Prima di tutto un salutone a tutti.  :Saluto: E' la prima volta che scrivo nel forum anche se ne ho già apprezzato molto i vari consigli.  k07:
k07: 
Io vorrei costruire un orchidario "casalingo" ri-utilizzando un vecchio acquario.
Vorrei mettere alcune orchidee miniatura, un oncidium e qualche felce.
Partendo però da zero avrei bisogno di alcune informazioni (e mi scuso quindi fin d'ora per le numerose domande) !
 !
1° Che tipo di luci utilizzare e a quale distanza posizionarle?
2° In che modo si può garantire una corretta ventilazione?
3° Quale supporto è più indicato per la crescita delle miniature (es. tronchi, sughero, vasi ...)?
4° In un orchidario di questo tipo, le orchidee possono stare sia d'inverno che d'estate?
5° Qual'è il modo migliore per garantire la giusta umidità?
Ringrazio fin d'ora per l'aiuto ... e per ogni eventuale suggerimento che vorrete darmi! Un abbraccio, Michy
	
		
			
		
		
	
			
			Io vorrei costruire un orchidario "casalingo" ri-utilizzando un vecchio acquario.
Vorrei mettere alcune orchidee miniatura, un oncidium e qualche felce.
Partendo però da zero avrei bisogno di alcune informazioni (e mi scuso quindi fin d'ora per le numerose domande)
1° Che tipo di luci utilizzare e a quale distanza posizionarle?
2° In che modo si può garantire una corretta ventilazione?
3° Quale supporto è più indicato per la crescita delle miniature (es. tronchi, sughero, vasi ...)?
4° In un orchidario di questo tipo, le orchidee possono stare sia d'inverno che d'estate?
5° Qual'è il modo migliore per garantire la giusta umidità?
Ringrazio fin d'ora per l'aiuto ... e per ogni eventuale suggerimento che vorrete darmi! Un abbraccio, Michy
 
				 
 
		 
 
		 
	 
	 
	 
 
		 
 
		 
 
		