• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

S.O.S. formiche!!

davec

Aspirante Giardinauta
ragazzi ho un problema.... i semi per il tappeto erboso stanno diventando provviste per i tempi duri delle formiche....come faccio? consigli?
ciao
 

codro

Giardinauta Senior
un sistema economico e sbrigativo,trova il formicaio o i formicai,e spargi vicino un po' di sale fino,puoi anche abbondare
 

arieten73

Aspirante Giardinauta
odio le formiche,ho provato di tutto,sono indistruttibili,puoi trovare anche il formicaio,ma tempo che lo rompi,loro si sono gia spostate.. è una guerra persa..
l unica soluzione sono prodotti chimici.. io in casa l anno scorso ne ho ucciso di continuo per 3 mesi,ne avrò ucciso un migliaio e sempre c erano!!
le odio!!!:burningma:burningma:burningma
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non usare sale crea più problemi di quelli che risolve un banale geodisinfestante ed il gioco è fatto
 

companatico

Guru Giardinauta
Forse dovevi usare subito un prodotto antiformiche...io lo misi nel momento in cui seminai prato....a questo punto puoi metterlo lungo i bordi del tuo prato seminato e nei punti di formicai
e poi sperare che piova un po' così fa bene al prato e le formiche se ne stanno in casa...
 

davec

Aspirante Giardinauta
ragazzi ho gettato sul terreno la polvere granulare contro le formiche, ma volevo chiedervi 2 cose:
1. il mio gatto potrebbe rischiare? se si quanta durata ha il prodotto?
2. se annaffio il prodotto perde l'efficacia? o posso farlo tranquillamente?
 

aria aperta 48

Giardinauta
il gatto non rischia,perchè ha un odore a lui spiacevole
sarebbe meglio non innaffiare per farsi che le formiche portino i granuli nel formicaio
e così essere distrutte (ma non funziona)
io ho lo stesso problema (quasi irrisolvibile)
ora uso della polvere chimica che le allontan per un pò di tempo (poi riappaiono!!)
buona fortuna
 
Ultima modifica:

davec

Aspirante Giardinauta
il prodotto in questione si chiama "direx 7,5 gr".
qualcuno sa dirmi se si tratta di un buon prodotto?
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Il prodotto che ho utilizzato io l'anno scorso ha avuto sempre molta efficacia, quì le malefiche formiche ammucchiano i semi tutti in un solo punto, con l'antiformica tempo 10 minuti e scompaiono tutte. Ho notato che anche annaffiando scappano via ma poi ritornano quasi subito.
 

Mingo

Aspirante Giardinauta
Il mio problema è differente. Nel mio prato (1 anno di vita) le formiche formano in alcuni punti dei mucchi di terreno che arrivano a coprire quasi totalmente l'erba. Ho rispianato questi cumuli di terra con il rastrello ma le formiche puntualmente ritornano e li riformano. Come si possono combattere chimicamente. Ho un prodotto, che si diluisce in acqua, per le formiche ma potrebbe rovinare l'erba? Quale prodotti utilizzate voi?
Un altro problema è che in altri 3-4 punti trovo dei piccoli cumuletti di terra tipo vulcanini (diametro circa 4 cm) che distruggo ma all'interno non ci sono formiche. Sapete di cosa si tratta?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Puoi usare anche del reldan 22 ha anche una funzione snidante, i secondi potrebbero trattarsi di gallerie di grillitalpa
 

Mingo

Aspirante Giardinauta
Ieri ho osservato bene cosa ci fosse all'interno di questi piccoli cumuletti di terra (tipo vulcanino) ed ho trovato che in ciascuno è annidata tipo una mosca. Proverò a fare quale foto. Avedete idea di cosa si tratta? Green per quanto riguarda il prodotto che mi suggerisci vale solo per le formiche?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
No il reladan è un insetticida sistemico va bene anche contro cocciniglia e pidocchi
 

angaro

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti. la mia esperienza con le formiche è stata disastrosa. Io, in campagna, avevo una voliera esterna con dentro dei canarini, l'estate scorsa mettevo la miscela di semi, il pastoncino all'uovo, i biscottini ecc ma dopo pochi minuti erano pieni zeppe di formiche e dopo al massimo mezz'ora i contenitori ne erano vuoti puliti più di prima. ho provato di tutto ma niente da fare, seguivano pure la voliera ogni volta che la spostavo. la soluzione è stata di regalare i miei canarini, visto che mia moglie non li voleva più a casa. ciao a tutti by angaro
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Fare un recinto di cenere intorno alla voliera? per sentito dire so che non riescono a camminarci in mezzo!
 

angaro

Aspirante Giardinauta
visto che in campagna ho il forno a legna quest'estate proverò se la cenere funziona, ma funziona anche con le lumache?. Grazie Green thumb.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Formiche:

Sono talmente simili agli esseri umani da suscitare imbarazzo. Coltivano funghi, allevano afidi come bestiame, inviano armate per la guerra, usano cortine chimiche di gas per confondere ed allarmare il nemico, catturano schiavi [...] si scambiano informazioni senza tregua.
Fanno tutto tranne guardare la televisione.


(LEWIS THOMAS)


:ciglione:


Riposto una vecchia citazione tratta dal libro "Formiche!"


Durante i pochi secondi necessari per leggere queste righe: 40 esseri umani e 700 milioni di formiche stanno nascendo sulla Terra. 30 esseri umani e 500 milioni di formiche stanno morendo sulla Terra.

Inquietante... :crazy:
 
Ultima modifica:

dudino

Aspirante Giardinauta
Io ho le rose e altre piante IN VASO assediate dalle formiche che hannos cavato gallerie e fanno compagnia alle riadici, la mia domanda è? Danneggiano le piante?
 
Alto