• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

s.o.s. cocciniglia

contrada_blu

Maestro Giardinauta
:flower: :froggie_r :froggie_r Aiuto, ho urgente bisogno di un consiglio. Sui rami di un mandarino che ho dietro alla casa, vi sono molte cocciniglie bianche, e alcune foglie di colore nero. Mi hanno consigliato tanto per mantenerci in tema biologico di effettuare nebulizzazioni di acqua peperoncino. Visono altre soluzioni?Un saluto a tutti.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Per rimanere sul presunto biologico potresti utilizzare olio bianco, Piera1 ne aveva segnalato un tipo biologico ma ora non ricordo il nome.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Olio bianco ad elevato grado di insulfonabilità è prodotto anche da altre ditte, ad es. la Intrachem-Bio ne fa uno che si chiama ULTRA CITRUS e che si impiega alle dosi di 1-2 l/hl (credo ci sia solo la tanichetta da 10 l, però di simile nella bottiglia da litro, stessa marca, c'è UFO = Ultra Fine Oil).
I trattamenti con olio bianco non vanno fatti con temperature elevate (> 32 °C) o basse (< - 1°C), e umidità relativa < 20%.
 

contrada_blu

Maestro Giardinauta
s.o.s. coccniglia

Olio bianco ad elevato grado di insulfonabilità è prodotto anche da altre ditte, ad es. la Intrachem-Bio ne fa uno che si chiama ULTRA CITRUS e che si impiega alle dosi di 1-2 l/hl (credo ci sia solo la tanichetta da 10 l, però di simile nella bottiglia da litro, stessa marca, c'è UFO = Ultra Fine Oil).
I trattamenti con olio bianco non vanno fatti con temperature elevate (> 32 °C) o basse (< - 1°C), e umidità relativa < 20%.
Grazie Alessandro, seguirò i tuoi consigli:froggie_r :Saluto:
 
Alto