• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose tappezzanti

Scatolina

Guru Giardinauta
Ciao!
Vorrei mettere lungo il vialetto del mio giardino le rose tappezzanti (tipo Pearl Mirato ceh ho visto sul sito Rose.it).
Ho dei dubbi:
1) Se pianto le rose e queste si sviluppano come vorrei, poi intorno e sotto di loro non nasce più l'erba o nasce lo stesso ed è anche più difficile da tagliare??
2) Sono rose resistenti o facilmente attaccabili da malattie e parassiti (soprattutto lumache)?
3) Avranno bisogno di molte cure (potature, concimi vari, veleni) o le posso lasciare "inselvatichire" a piacimento dando solo una spuntata ai rami che si allungheranno sul marciapiede??

Qualunque tipo di info sulle rose sarà ben accetto perchè è un campo completamente nuovo per me :embarrass


Grazie :)
 

ciaseta

Florello Senior
ma ciaoooooo :)

se scegli rose paesaggistiche, magari come quelle utilizzate per l'arredo urbano, dovrebbero essere abbastanza rustiche... per le lumache però non so i loro gusti :storto:

so che meilland ha rose di questo tipo, anche barni... :eek:k07:
 
R

riverviolet

Guest
Scatolina ha scritto:
Ciao!
Vorrei mettere lungo il vialetto del mio giardino le rose tappezzanti (tipo Pearl Mirato ceh ho visto sul sito Rose.it).
Ho dei dubbi:
1) Se pianto le rose e queste si sviluppano come vorrei, poi intorno e sotto di loro non nasce più l'erba o nasce lo stesso ed è anche più difficile da tagliare??
2) Sono rose resistenti o facilmente attaccabili da malattie e parassiti (soprattutto lumache)?
3) Avranno bisogno di molte cure (potature, concimi vari, veleni) o le posso lasciare "inselvatichire" a piacimento dando solo una spuntata ai rami che si allungheranno sul marciapiede??

Qualunque tipo di info sulle rose sarà ben accetto perchè è un campo completamente nuovo per me :embarrass


Grazie :)
Le rose tapezzanti hann la caratteristica di allargarsi, quindi pollonare, piuttosto che svilupparsi in altezza, poi ci sono quelle ricadenti, quelle ritte e le paesaggistiche studiate appositamente per resistere agli attacchi di malattie ed in genere sono poco profumate.
L'erba in genere nasce lo stesso, anche se, molto dipende dal tipo di erba, ma le rose non sono così fitte da impedire la luce a queste temerarie.
Le lumache non disdegnano nulla, ma se trovano di meglio in genere le rose non sono molto amate da loro.
I trattamenti, in linea generale sono gli stessi adottati per altre rose, un po' meno, ma sempre rose sono.
Io ti consiglio le rose di Kordes in questo senso, sono fra le più toste dela categoria, anche Meilland in effetti in questo genere ha bei rosai.
:Saluto:
 

gianfra

Guru Giardinauta
Rose tapezzanti :

Penso anch'io che in assoluto Kordes sia il migliore, ma anche Tantau non scherza. Il problema è trovare un vivaio che ne abbia abbastanza.
Posso dirti che Barni oltre che alle proprie ha alcune Kordes, poi ritorno sempre al Vivaio Matteini Piante è l'unico che mi ha fornito un catalogo ( molto bello) con circa 265 ibridazioni fra cui svariate da bordure, tapezzani e poliante varie di Kordes, Tantau Poulsen, Meilland etc. Gli acquisti che ho fatto mi hanno veramente soddisfatto escluso uno, hanno sbagliato dandomene una per un'altra, ma comunque alla fioritura si è rivelata molto bella... Foterò !!!!
 
S

scardan123

Guest
Cioè, lo stesso tipo di rosa, per es. 'Knirps', da Kordes sono più rustiche che da, per es., Barni?

Ciao Wanga, attenzione: Kordes è il "produttore", Barni è il distributore.
La rosa è sempre quella: nome Knirps, "casa di produzione" Kordes l'indistruttibile.
 
Alto