• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose in terrazzo ed altri fiori "compatibili"

M

Mauri Motta

Guest
Ho due grandi terrazzi (a Milano) dove, tra l'altro, ho dedicato alcuni vasoni (1,2m x 0,6m) a rose di vario tipo (hanno circa due anni) ed inoltre ho un bellissima sarmentosa rampicante (di 4 anni) sostenuta da un sostegno ad arco apposito.
Non ho mai piantato altro negli stessi contenitori ma ora vorrei abbellire il tutto con altri fiori.
Per i vasoni mi hanno indicato (anche) dei semplici gerani ad edera ma non sono così certo del consiglio mentre per la rampicante mi hanno indicato (e ho avuto conferma da parecchie pubblicazioni) delle clematidi (che però non conosco e sopratutto no so se sia questo il periodo giusto per piantarle ne se siano di facile "gestione").
Se qualcuno avesse qualche indicazione/suggerimento o esperienze in merito, gli sarei enormemente grato.
 
S

smallcristina

Guest
ciao! sulla clematide, anch'io so che sta bene con le rose. Io la coltivo e non mi pare si difficile da curare, e fa anche dei bei fiori delicati.
Non so se i gerani vadano bene, dovremmo chidere ai più esperti come Alex, o Mariangela, o tanti altri più bravi di me!
 
S

Soso'

Guest
Mi avete chiamato? :D
Si parla di clematidi ed io... arrivo subito!
(si capisce che è la mia pianta preferita?)
L'abbinamento clematidi/rose secondo me è uno dei più belli possibili, e anch'io te lo consiglio. La coltivazione delle Clematidi non è poi particolarmente difficile (tranne un paio di malattie un po' "antipatiche"), hanno più o meno le stesse esigenze delle rose. L'unica cosa è scegliere la Clematide giusta. Oltre che fare attenzione nello scegliere il colore ed il tipo di fiore (ce ne sono tantissime e meravigliose, vedrai che sceglierne una non è impresa da poco ;) ) dovrai comprarne una non particolarmente "potente" (no una "montana", per esempio) che potrebbe soffocare la rosa. Per piantarle è un po' tardi, ma forse puoi ancora provare.
Ciao
Soso'
 
M

Mauri Motta

Guest
Grazie Soso'& Smallcristina,
domani(sabato)vado alla ricerca della clematide per la rampicante (credo si sia ancora in tempo visto il tempo a Milano!).
Circa i gerani aspetto ancora risposte ma nel weekend arriveranno... ;)

Nel frattempo tutte le rose godono di ottima salute e ho già alcune rose ben fiorite per non parlare della rampicante che pare intenzionata ad una fioritura (già iniziata) super-super!
Ciao
 
L

LuciaR

Guest
Ciao Mauri, io lascerei perderei il consiglio sui gerani e mi concentrerei invece sulle clematidi, soprattutto per quanta riguarda la sarmentosa, che credo non ricaverebbe alcun beneficio dall'essere circondata ai suoi piedi da basse piante di gerani.
L'accostamento rose-clematidi è invece uno dei più belli che possano esistere. Io ho un libro dal titolo "rose and clematis", che è dedicato interamente a ciò. Vi si sottolinea, in particolare, che le due piante hanno simili esigenze in fatto di esposizione e di terreno e vi si propongono molti diversi accostamenti in funzione del colore e del periodo di fioritura. Se puoi precisare la specie delle tue rose, potrei cercare sul mio libro quali sono i migliori accostamenti. Ciao, Lucia
 
C

clara2

Guest
Anch'io adoro l'accostamento di ose e clematidi, le clematidi poi sono così belle e ancora così poco usate nei nosrti giardini, almeno qui , a Roma: tutti quelli che passano da casa mia mi chiedono qual'è il nome di questi "strani fiori"! Però non so se sia corretto interrarle nello steso vaso delle rose, io le tengo in vasi diversi. La cosa mi interessa, fatemi sapere!
Grazie
Clara
 
C

clara2

Guest
Anch'io adoro l'accostamento di rose e clematidi, le clematidi poi sono così belle e ancora così poco usate nei nosrti giardini, almeno qui, a Roma: tutti quelli che passano da casa mia mi chiedono qual'è il nome di questi "strani fiori"! Però non so se sia corretto interrarle nello stesso vaso delle rose, io le tengo in vasi diversi. La cosa mi interessa, fatemi sapere!
Grazie
Clara
 
Alto