anche io vorrei usare uno di questi rimedi!
Dato che però sto spruzzando la rosa con il fenicrit t, volevo evitare di nebulizzare del resto...
Se pianto i due spicchi d'aglio, scusate la mia stupidità, ma non devo togliergli la "buccia" vero? O Sì? :ros: NON RIDETE VI PREGO, sono seria..... :ros::storto:
p.s.e a che profondità?
Ciao, il bicarbonato non è un insetticida ma un anticrittogamico. E' utile per controllare l'oidio, ma occorre prestare attenzione e spruzzarlo a sera, altrimenti si brucia la pianta!....
Io volevo provare con del bicarbonato sciolto in acqua.....
Vi ricordo, per chi ha rose in vaso e non ama le "spruzzature", la possibilità di usare il Confidor per annaffiatura anzichè per nebulizzazione oppure le pasticche di Provado Facile da infilare nel terreno. Il lato positivo è che basta un trattamento "una tantum" a stagione: con UN SOLO trattamento non si vedranno più afidi o altri insetti fino a fine stagione! :ciglione:anche io vorrei usare uno di questi rimedi!
Dato che però sto spruzzando la rosa con il fenicrit t, volevo evitare di nebulizzare del resto...
...
Ciao, il bicarbonato non è un insetticida ma un anticrittogamico. E' utile per controllare l'oidio, ma occorre prestare attenzione e spruzzarlo a sera, altrimenti si brucia la pianta!
Vi ricordo, per chi ha rose in vaso e non ama le "spruzzature", la possibilità di usare il Confidor per annaffiatura anzichè per nebulizzazione oppure le pasticche di Provado Facile da infilare nel terreno. Il lato positivo è che basta un trattamento "una tantum" a stagione: con UN SOLO trattamento non si vedranno più afidi o altri insetti fino a fine stagione! :ciglione:
Tutti gli altri rimedi sono solo temporanei: si eliminano gli afidi presenti al momento, ma nel giro di poche ore ne tornano altri, quindi tocca stare sempre a spruzzare... :storto:
Per le rose in terra c'è comunque la possibilità "Confidor una sola volta l'anno", però va dato per nebulizzazione e lontano dalla fioritura, per non danneggiare anche insetti utili.E per le rose in piena terra? stesso procedimento?
Piccola Driade
Ciao, io li pianto senza buccia e interro sin dove arrivano le mie dita (di solito funziona
ed acnhe bene!)
Vi ricordo, per chi ha rose in vaso e non ama le "spruzzature", la possibilità di usare il Confidor per annaffiatura anzichè per nebulizzazione oppure le pasticche di Provado Facile da infilare nel terreno. Il lato positivo è che basta un trattamento "una tantum" a stagione: con UN SOLO trattamento non si vedranno più afidi o altri insetti fino a fine stagione! :ciglione:
Tutti gli altri rimedi sono solo temporanei: si eliminano gli afidi presenti al momento, ma nel giro di poche ore ne tornano altri, quindi tocca stare sempre a spruzzare... :storto:
Darlo per nebulizzazione oppure per irrigazione sono alternative (o l'una o l'altra), perfettamente funzionati entrambe. Basta un solo trattamento a stagione, somministrato nell'uno O nell'altro modo.ma posso farlo anche adesso o ormai che ho usato il confidor "a spruzzo" non posso più?
è un pò sofferente la mia povera rosellina....![]()
Del sapone di marsiglia sapevo funzionasse per le cocciniglie, non sapevo per gli afidi....
Io volevo provare con del bicarbonato sciolto in acqua.....
Per le rose in terra c'è comunque la possibilità "Confidor una sola volta l'anno", però va dato per nebulizzazione e lontano dalla fioritura, per non danneggiare anche insetti utili.
Sarebbe bene dare una bella spruzzata a inizio stagione, quando la pianta ha già vegetato abbastanza ma manca ancora qualche settimana prima che si aprano i fiori.
Confermo!... ma poi niente più afidi ??? neanche sui getti nuovi ?
...