• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rose che non rifioriscono!!!

carlod

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!!
Anche se scrivo molto raramente vi seguo sempre!!! Spero che sappiate autarmi...in giardino ho moltissime rose queen elizabeth (in realtà non mi entusiasmano tanto però le ho trovate lì e quindi non si uccidono!!!) che dovrebbero essere - almeno questo - rifiorentissime!!! Bene non vedo un fiore dai primi di giugno!!! Forse inconsapevolmente ho fatto un errore: quando i fiori stavano per appassire li recidevo pensando di stimolare nuove fioriture ma da allora non ho visto più un fiore!!! sarà x questo?? ci tengo a capirlo presto così non ripeto questo errore!!!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
No, di sicuro non è stato quello, hai fatto bene a recidere i fiori appassiti. Penso invece sia dovuto al fatto che fa ancora troppo caldo!
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Esatto.
Quello che hai fatto è giusto. Semplicemente è stato un anno incredibilmente caldo e col troppo caldo le rose fermano la fioritura come loro naturale reazione
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sì, anche alcune delle mie hanno avuto difficoltà...le cinesi e tè no, ma le inglesi, per esempio stanno tirando fuori boccioli adesso. Se però arriva il freddo non so se riusciranno ancora a portare a termine la fioritura.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
mi sono appena registrato e saluto tutti.La rifiorenza è un argomento da fare spesso poichè le informazioni che si trovano in giro non sono,spesso,molto veritiere.Ha comunque ragione Helene,questa è stata una stagione terribile ,io vivo in Sicilia,però se dai acqua in abbondanza la rifiorenza non si ferma neanche nelle inglesi,ma quando il caldo è torrido io preferisco farle "andare"a riposo e "Loro"mi ripagano con delle fioriture autunnali davvero spettacolari come stanno iniziando a fare adesso
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Probabilmente intende dire che se quando il caldo è torrido si smette di irrigarle le rose entrano naturalmente in una specie di riposo vegetativo :)
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
naturalmente devi ridurre gradualmente le irrigazioni e se in vaso, devi dare acqua ogni 8\10 giorni ma in vaso è più difficile usare questa tecnica.io uso un altra tecnica cioè la potatura estiva tenendo conto che una gemma impiega 40giorni per divenire ramo produttivo,ma non voglio creare confusione,bisogna conoscere le proprie rose per sapere quando farlo.
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
Forse non ho ancora imparato a stare in un forum e di questo chiedo scusa.Speravo di stimolare una discussione sugli studi fatti dalla National Rose Society inglese,che hanno dimostrato che varie cose che anche io ritenevo immodificabili invece lo possono anzi lo devono essere,tipo ciò che si fa con i getti ciechi o il taglio sopra la gemma.Hanni fa ho provato timidamente su alcune rose e adesso è pratica abituale ,però io se sono in una discussione porto la mia esperienza non ho nessuna verità e non importa se non sembro simpatico ,forse non lo sono.
 

natabruja

Esperta Sezz. Rose
Scusa Darbin ma ho riletto la discussione per capire chi ti avesse detto che sei antipatico: non ho trovato nulla del genere! Se non si partecipa e non si risponde alle discussioni spesso è perché tutti siamo presi da altri impegni, magari proprio con le rose, o la famiglia, o il lavoro....
Non prendertela, a me, per esempio, interessa tanto la faccenda dei rami ciechi: ho giusto una rosa, la André Le Notre, che quest'anno mi ha fatto solo rami ciechi...
Resta con noi con un sorriso...:)
 

valekrupp

Giardinauta Senior
grazie per la risposta la mio quesito.....ma devi sapere che molte persone leggono e molte o non sanno cosa rispondere e sono quì per imparare quindi io personalmente preferisco non rispondere se non posso essere utile o se non ho domande da fare, insomma se non so nemmeno di cosa si parla ..preferisco il silenzio a maggior ragione ora che hai nominato la national rose ecc.....e che è???...cmq porta pazienza magari qualcuno saprà di cosa parli e avrà la voglia e il tempo per rispondere
 

Citrodora

Apprendista Florello
darbin perchè non ci fai un tutorial sui tipi di potatura?????
Io solo leggendo questo thread ho scoperto che:
1) il caldo infernale fa impigrire le rose
2) esiste una potatura estiva che avrei potuto praticare ma non l'ho fatto, perchè non ne conoscevo l'esistenza!! Ho una pianta tutta storta da quando l'ho comprata a inizio agosto, e avrei usufruito volentieri della tecnica ma ormai aspetto primavera!!! =)
3) se non bagno le rose non è che muoiano per forza
4) esiste una National Rose Society che dice tante cose interessanti
... Dato che la potatura è per me una grande chimera, di cui so solo le linee guida principali (riassumibili in due righe) e queste linee sono valide solo per un certo tipo di rose, se mi facessi da insegnante in questo, io personalmente ti sarei molto grata!!
 
Alto