• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosaio imponente

lobivia

Aspirante Giardinauta
All'interno del comprensorio della piscina del mio paese , svetta questo rosaio veramente imponente ( di una decina di anni );





si appoggia in basso all'inferriata poi prosegue su un abete rosso ; raggiunge gli 8 m circa di altezza

i rami sarmentosi e senza spine raggiungono anche i 4 m di lunghezza ;

i fiori sono molto piccoli





ed a mazzetti anche di più di 10 teste



il colore è poco appariscente ( tra il giallo e l'avorio ) ed il profumo è quasi assente : conoscete questa cultivar/specie ?

Franco
 

lobivia

Aspirante Giardinauta
Ringrazio per la determinazione ; fra le notizie che ho appena letto anche su questo sito :

http://forum.giardinaggio.it/rose/9558-cerco-notizie-rosa-banksiae-2.html

in più occasioni si parla di pianta non proprio adatta ai climi freddi ; per esigenze di ricerca scientifica

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9074318

ho monitorato la temperatura in un periodo particolarmente freddo ( come descritto nell'articolo ) ed il rosaio , che dista non più di 50 metri dal giardino in cui era ed è posta la teca con gli insetti , non ha subito il minimo danno : quanto a resistenza direi che ci siamo , peccato che non abbia profumo e che il giallo sia poco luminoso ...
se qualcuno avesse la "Phyllis Bide" si potrebbe impostare un programma di impollinazione incrociata e con molta fortuna nel giro di tre - cinque anni si potrebbe avere una sarmentosa giallo carico .

Franco
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Ringrazio per la determinazione ; fra le notizie che ho appena letto anche su questo sito :

http://forum.giardinaggio.it/rose/9558-cerco-notizie-rosa-banksiae-2.html

in più occasioni si parla di pianta non proprio adatta ai climi freddi ; per esigenze di ricerca scientifica

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9074318

ho monitorato la temperatura in un periodo particolarmente freddo ( come descritto nell'articolo ) ed il rosaio , che dista non più di 50 metri dal giardino in cui era ed è posta la teca con gli insetti , non ha subito il minimo danno : quanto a resistenza direi che ci siamo , peccato che non abbia profumo e che il giallo sia poco luminoso ...
se qualcuno avesse la "Phyllis Bide" si potrebbe impostare un programma di impollinazione incrociata e con molta fortuna nel giro di tre - cinque anni si potrebbe avere una sarmentosa giallo carico .

Franco

...io ho la Phillis Bide!!!
....messa a dimora a gennaio per adesso una piccina rachitica...la incrociamo???
Mi piacerebbe avere una banksiae ma rischio troppo...
... l'inverno padano dove dimorano alcune mie beneamate ha troncato completamente la parte aerea delle rampicanti (Pierre de Ronsard, Cecile Brunner e Sombreuil) temo che per le banksiae sia davvero impossibile.....qual'è la più rustica fra loro???
 

lobivia

Aspirante Giardinauta
...io ho la Phillis Bide!!!
....messa a dimora a gennaio per adesso una piccina rachitica...la incrociamo???
Mi piacerebbe avere una banksiae ma rischio troppo...
... l'inverno padano dove dimorano alcune mie beneamate ha troncato completamente la parte aerea delle rampicanti (Pierre de Ronsard, Cecile Brunner e Sombreuil) temo che per le banksiae sia davvero impossibile.....qual'è la più rustica fra loro???

Verso novembre ti mando una decina di rametti ( per posta prioritaria ) da farne talee ed a primavera dell'anno prossimo avrai già alcuni fiori : hai visto mai che i tempi di fioritura coincidano e che tu possa già procedere all'impoll. incrociata ! Appena la Phyllis Bide sarà cresciuta mi manderai qualche rametto ( fra un paio di stagioni ).
La mia Mail ( vale anche per chi volesse qualche rametto senza velleità di ibridazione !)

darefranco@libero.it

Franco
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Il solo difetto di questa rosa è che fiorisce una sola volta l'anno.
Per il resto è portentosa, e la sua enormità fa impressione.

Mermaid, piu piccola ma comunque di diversi metri anche lei, credo che sia invece molto rifiorente, però ha degli spini come coltelli.
 
Alto