• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rosai per l'ombra

Jashìla

Aspirante Giardinauta
salve a tutti, c'è una parte nel mio giardino dove non prende mai ill sole, ovvero solo un paio d'ore al massimo nelle prime ore del mattino (verso le 6 circa)....vi volevo chiedere se siete a conoscenza di rosai (ibridi di tea) che possono crescere senza problemi in tali condizioni. Grazie a tutti. :)
 

california

Florello Senior
Le HT in quelle condizioni si ammalerebbero sicuramente di oidio, non sono rose adatte per l'ombra..
Per l'ombra è molto indicata Louis IV, cinese dai fiori scurissimi. Un'altra che tollera l'ombra, secondo le info che si trovano in rete, è Hermosa, sempre cinese, ma la mia si ammala pesantemente di oidio sia al sole pieno che a mezz'ombra.
In linea generale le antiche (damascene, galliche, alba, centifolia) reggono meglio le esposizioni a nord, rispetto agli ibridi moderni.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Da te potrebbero in quella posizione andare bene anche delle inglesi...

Comunque dipende anche dal tipo di ombra...c'è ombra e ombra.

Io ne ho alcune in ombra luminosa, prendono solo tre ore di sole al mattino in estate e fioriscono lo stesso generosamente. Però la zona è aperta, c'è molto passaggio di aria e appunto è luminosa.

Se invece l'ombra è più fitta, come sotto ad un albero, o in un luogo chiuso viene molto più difficile che riescano a fiorire bene.

Comunque, come ti ha detto California, in queste situazioni le migliori sono le rose antiche che hanno meno esigenze in fatto di luce.
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
Ciao....anche da me l'ombra non è cupa.....è aperta, c'è molto spazio, l'unica cosa è che la casa si antepone al passaggio del sole proiettando l'ombra in quel punto. ma mi chiedevo.... Peace e Darling sono rose antiche?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ciao....anche da me l'ombra non è cupa.....è aperta, c'è molto spazio, l'unica cosa è che la casa si antepone al passaggio del sole proiettando l'ombra in quel punto. ma mi chiedevo.... Peace e Darling sono rose antiche?

No, sono entrambe rose moderne.
La prima è una HT, della seconda ce ne sono parecchie con lo stesso nome. Comunque sono HT o Floribunda.

Le rose antiche a cui facciamo riferimento noi sono comunque per la maggior parte non rifiorenti, cioè fioriscono una sola volta all'anno.
Sono per esempio rose Alba, damascene, galliche, centifolie, centifolie muscose...
 

california

Florello Senior
Anche le Portland potrebbero andar bene. Io ho Jacques Cartier (buona rifiorenza, ottimo profumo, corolle discretamente grandi) che prende poco sole, filtrato dalla chioma di un Cercis. Fiorisce piuttosto bene. Come lei, in una posizione simile, andrebbero bene anche Rose de Rescht e Rose du Roi, anch'esse rifiorenti.
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
In quelle condizioni di luce le Rugose ci sguazzano ed in piu' non si ammalano quasi mai! L'unico possibile limite di utilizzo di queste rose è che generalmente diventano belle grandi ma ci sono varieta' come Foxi e Gufo della Neve(entrambe di Tantau) che rimangono piccolette, in piu' in estate e in autunno producono una gran quantita' di bacche contemporaneamente alla fioritura.
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
eh si, io le vorrei piuttosto basse, non vorrei dare fastidio alla vicina visto che andrebbero a coprire una divisione in comune.
 
S

scardan123

Guest
Rugose e ibridi di moschata. Sopratutto Cornelia e Felicia ci starebbero bene, ma sono alte.
Puoi provare Frau Dagmar Haartrup, rugosa che sta sui 120cm di altezza x 120 di larghezza.
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
uhm.....io mi vorrei aggirare intorno a 1 metro o meno veramente...... vabbè.... vedremo. Grazie mille. :)
 

new dawn

Guru Giardinauta
Jashila, ma queste condizioni di luce sono uguali per tutto l'anno? Il sole si sposta di parecchi gradi in primavera, e forse potrebbero esserci più ore di luce. Ci hai fatto caso?
 

Jashìla

Aspirante Giardinauta
Ciao, guarda.....io abito in una villetta bifamiliare, divisa al centro, quindi la parte a est è mia, quella a ovest è della vicina, sia dalla mia parte che dalla sua ci sono altre bifamiliari quindi dal mio lato a est c'è un muro alto e dal suo un'altra casa, il sole per la maggiorparte del tempo sta a sud,quindi la parte est è a posto, molto soleggiata, però, mentre il sole svolge il suo percorso giornaliero, capita che la mattina ci sta davanti la mia casa e il pomeriggio mi proietta l'ombra la metà della vicina, e anche ammesso che riuscisse ad arrivare da quel lato un pò di sole, le aiuole che stanno dietro il muretto di divisione non sarebbero illuminate, resterebbero sempre e comunque all'ombra. per la maggior parte della giornata invece stanno in ombra luminosa, non è cupa. :) ...insomma in quel punto se arriva il sole, arriva verso il tramonto ma illumina solo la parte alta della ringhiera.
 
Alto