Ma è la vegetazione a non prendere acqua o anche il terreno ove affonda l'apparato radicale?
Scusami, lo sò, ti sembrerò deficiente e non ci vai molto lontano dalla verità, ma se riesco a capire, forse, con quei 4 neuroni funzionanti riesco a venirti in aiuto.
Se l'apparato radicale è libero dalla gronda, in autunno poti raso terra la Fragrant, poni sul muro un grigliato ad almeno 15 cm dal muro stesso e poi indirizzi pochi rami a ventaglio su questo grigliato.
Oppure, se la rosa si lascia maneggiare e questo non lo sò perchè non conosco la rigidità/elasticità dei suoi rami, sleghi e poti un poco ma non rasoterra, i suoi rami. Li lasci liberi, quel tanto da poter montare il sopracitato grigliato e poi li fermi su questo, sempre in forma di ventaglio, così che l'aria vi passi attraverso ed arieggi.
Volendo, ad essere drastici e potendo, si potrebbe optare per una manovra ben più radicale. Ovvero spostare la Fragrant in un luogo a lei più consono e meno bollente ed inserire al suo posto rose che vi si crogiolano in quelle situazioni come le Cinesi, le Tè originali e le Noisette.
L'importante è che l'apparato radicale sia libero dalla gronda.