soledelsud
Giardinauta
è una rosa comprata ad ottobre del 2009 dalla Bakker.
per circa un'annetto ha stentato di crescere, perchè (poveretta...) veniva sottomessa dalla vicina rampicante Shogun...
all'inizio di quest'anno l'ho finalmente spostata...ed è incominciato il vero sviluppo della pianta, e...le bellissime fioriture.
ora è così:
il fiore è rosa, però mentre il bocciolo è ancora chiuso, l'esterno dei petali è fucsia...
l'altro giorno ho potato per bene la arctotis che cresce (anche) ai piedi della rosa. ma le darebbe veramente fastidio se la facessi riempire comunque lo spazio sotto?
volevo anche chiedere a chi di voi conosce le rose rugose se il portamento normale è questo? abbastanza disordinato...la mia ha allungato 2 dei rami principali ed è cresciuta anche alla base, però in mezzo sembra si stia creando..."un buco"...
insomma, oltre la varietà da identificare, mi sarebbe utile qualsiasi altro consiglio o vostra esperienza con le rose rugose...soprattutto perchè mi piacciono un sacco ed è la mia prima...
dimenticavo: per il colore verde chiaro di alcune foglie, ogni volta che si presenta faccio il trattamento con solfato di ferro e dopo un po' (ma non so se è effetto della cura oppure coincidenza) diventano verde più scuro.
come sono solitamente le foglie delle rose rugose?
grazie a tutti!

per circa un'annetto ha stentato di crescere, perchè (poveretta...) veniva sottomessa dalla vicina rampicante Shogun...


all'inizio di quest'anno l'ho finalmente spostata...ed è incominciato il vero sviluppo della pianta, e...le bellissime fioriture.
ora è così:


il fiore è rosa, però mentre il bocciolo è ancora chiuso, l'esterno dei petali è fucsia...


l'altro giorno ho potato per bene la arctotis che cresce (anche) ai piedi della rosa. ma le darebbe veramente fastidio se la facessi riempire comunque lo spazio sotto?
volevo anche chiedere a chi di voi conosce le rose rugose se il portamento normale è questo? abbastanza disordinato...la mia ha allungato 2 dei rami principali ed è cresciuta anche alla base, però in mezzo sembra si stia creando..."un buco"...
insomma, oltre la varietà da identificare, mi sarebbe utile qualsiasi altro consiglio o vostra esperienza con le rose rugose...soprattutto perchè mi piacciono un sacco ed è la mia prima...

dimenticavo: per il colore verde chiaro di alcune foglie, ogni volta che si presenta faccio il trattamento con solfato di ferro e dopo un po' (ma non so se è effetto della cura oppure coincidenza) diventano verde più scuro.
come sono solitamente le foglie delle rose rugose?
grazie a tutti!