• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rosa gigantea

urza_indivia

Giardinauta Senior
Ciao,
nel mio giardino sole-rugose mi concederò un'altra specie: rosa gigantea.
Sarebbe da piantare a ridosso di una scaletta in muratura, con un'esposizione a nord-est. Troppo poco sole? Mia nonna ricorda che lì, credo cinquant'anni fa :D, c'era una rampicante (credo una tea), dunque...
Cosa mi dite poi della robustezza di questa rosa? E' una specie botanica e dovrebbe essere quindi piuttosto resistente...
 

Paola-Luna

Florello
su Gardenia di maggio o giugno scorso (non ricordo) c'era un bellissimo articolo su un giardino con molte rose gigantea ed ibridi... me ne sono innamorata anch'io!!!
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
sì, infatti la fonte dell'ispirazione viene da lì: c'è anche in gardenia di settembre una gigantea meravigliosa...
la maestra trentina che la tiene, che è l'autrice dell'articolo che citi da ortidipace, dice che la rusticità di quelle rose è in realtà elevata: io ero in dubbio solo per questo.
una gigantea può effettivamente sopportare i meno venti? sono temperature molto rare nel mio giardino, ma non vorrei rischiare...
 

Paola-Luna

Florello
mah guarda, da me (ed io abito più in alto della mia conterranea) vivono benissimo anche le Banksiae Lutea (che amano il calduccio)... le gigantea mi attirano molto e le comprerei se non fosse che: 1° non ho più posto per le rampicanti; 2° non sono rifiorenti se non in rari casi
 
Alto