• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Romeo in amore continuo !!

Cynthia

Maestro Giardinauta
Vi devo chiedere un consiglio,ho il mio gatto Romeo (er mejo der Colosseo),che da e mezzo un mese va e viene dalla villetta dei miei vicini, è vero che ha molto da fare:ciglione:con le micie, ma non sarà un po' troppo :storto:.Gli altri gatti che ho avuto dopo due settimane ritornavano e non si muovevano piu'.Non vorrei che non capisse piu' qual'è la sua vera casa:cry:Grazie
 

*ALE*

Apprendista Florello
Sterilizzalo, meno pericoli per lui, malattie, finire sotto una macchina, incontare gente cattiva ecc ecc e meno gatte altrui incinte = meno gattini randagi affamati e malati .......
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
Grazie a tutti, a dir la verità, non tutti ma qualcuno l'avevo sterilizzato, ma dato che adesso abito in campagna... mi dispiaceva operarlo :cry: forse però è la meglio soluzione .Cmq Ale, noi i cuccioli dei nostri (anche degli altri) li teniamo o li regaliamo!!!! :lingua::Saluto:
 
Ultima modifica:

marica

Apprendista Florello
Sterilizzalo, meno pericoli per lui, malattie, finire sotto una macchina, incontare gente cattiva ecc ecc e meno gatte altrui incinte = meno gattini randagi affamati e malati .......

sono completamente d'accordo.

a tutti dispiace sterilizzare la propia micia/o,perche' e' pur sempre un'operazione(anche se di routine per i vet),pero' se pensi alla sua salute riuscirai a trovare il coraggio di farlo sterilizzare.
 

musig

Giardinauta Senior
anche se vivi in campagna, è meglio per lui, rimane meno esposto a certe malattie... e non si sciupa piu tanto :lol:
 

musig

Giardinauta Senior
se romeo avesse la parola...ti direbbe che è il lavoro che sciupa!!!....non andando a caccia di dolci micione...:D


insomma, visto come si riducono i mici in amore direi che in questo caso non è il lavoro. diventano l'ombra di loro stessi... oltre che martoriati da graffi, morsi e cicatrici di guerra:lol::lol:
 

celestino

Giardinauta Senior
musig...effetivamente devono affrontare dei combattimenti...e i padroni gelosi delle loro micie...:D però i gatti sono più maschi dei uomini moderni...cioè non se la danno a gambe quando c'è un pericolo...non hanno paura di niente e nessuno...quindi vanno premiati...non amputati... :D

a parte gli scherzi x mè la sterilizzazione è sempre un problema...:confuso: da una parte capisco il problema della non sterilizzazione...dall'altra vorrei rispettare la natura...x fortuna abito in campagna e non ho grossi problemi con i miei gatti...se non quello della mia adorata Tati..una femmina labrador che non ho ancora deciso se sterilizzarla o nò...proprio in questo periodo è in calore...ma tenerla chiusa x una ventina di giorni,non ci penso neanche...x fortuna non vedo cani in giro...però non vorrei che li andasse a cercare lei...:cry: se dovesse accadere a malincuore dovrò farla sterilizzare...:cry:
 

marica

Apprendista Florello
sai celestino,il fatto e' che soprattutto nelle femmine di gatti e cani con i calori a vuoto si ha piu' facilita' di andare in contro a tumori mammari e all'utero,per imaschi le lotte comportano il rischio di malattie mortali qualli aids felina,leucemia felina(se non vaccinato),infezione causate da morsi di altri gatti e di conseguenza ascessi.
poi i mici in calore si allontanao a caccia di gattine e a volte non ritornano.
un'altra cosa da tenere in considerazione e' il fatto che possono ingravidare delle micie e quindi si avranno dei piccoli randagini....
lo so' che e' sempre una preoccupazione,ma come ho gia' detto se pensi al fatto che puoi diminuire od evitera determinate patologie riesci a portarli a sterilizzare,nessuno porta a cuor leggero il prorio amico a far operare,ma per il mio modesto parere e' necessario per la sua salute,una volta non si faceva perche' non si sapeva....
 

vesna

Maestro Giardinauta
io i miei mici li ho presi un novembre. a gennaio sono stata dalla suocera dove vado ed aiuto a chi si occupa di alcune colonie felline.
quel anno ho visto un gatto nero come Cagnolo, ma con la coda rotta, tutto grafiato sul naso e con il pancino gonfio da un lato (per la botta presa da una macchina si penso).
era talmente mal concio che nn riusci a oporsi e lo prendemmo e portamo dal vet.
era un gatto con le palle ma conciato cosi anche per via delle sue palle.
nn si salvo.
ancora adesso dopo 2 anni si vedono in quel quartiere i suoi discendenti.
ovviamente tutti randagini :(
questo convinsse finalmente anche mio marito alla castrazione di Cagnolo.
chi sa perche i maschi hanno problemi quando si parla di sterilizare gli animali. manco gliele togliessero a loro!


preferisco un gatto castratto vivo, che uno con le palle a fin di vita che magari lascia una 20ina di cuccioli di discendenza.
 
Ultima modifica:

marica

Apprendista Florello
concordo con la tua frase vesna,e grazie per aver raccontato la triste storia di quel micio,e' una testimonianza di quanto detto.
 

*ALE*

Apprendista Florello
a tutti dispiace sterilizzare la propia micia/o,perche' e' pur sempre un'operazione(anche se di routine per i vet),pero' se pensi alla sua salute riuscirai a trovare il coraggio di farlo sterilizzare.

Giustissimo, vedessi che cambiamento di carattere hanno fatto i miei mici dopo la sterilizzazione ... anche quell'ostico di Nerino si sta piano piano domando :ros:
 

Cynthia

Maestro Giardinauta
E i mici delle gatte che ingravida il tuo gatto sai che fine fanno?

Come ho già detto, li teniamo o li regaliamo, il cane che ho, è stato abbandonato nella nostra stradina e noi lo abbiamo adottato, portato dal vet.per tutte le pratiche del caso :anche tu ne sai qualcosa :ros::Saluto:
 

scarlet

Giardinauta Senior
:food:il cibo!! sicuramente va e viene dai tuoi vicini perchè trova da mangiare i gatti sono ingordi,specialmente se non sono castrati.
 

laufi

Giardinauta Senior
Sterilizzalo, meno pericoli per lui, malattie, finire sotto una macchina, incontare gente cattiva ecc ecc e meno gatte altrui incinte = meno gattini randagi affamati e malati .......

Grazie a tutti, a dir la verità, non tutti ma qualcuno l'avevo sterilizzato, ma dato che adesso abito in campagna... mi dispiaceva operarlo :cry: forse però è la meglio soluzione .Cmq Ale, noi i cuccioli dei nostri (anche degli altri) li teniamo o li regaliamo!!!! :lingua::Saluto:

sono completamente d'accordo.

a tutti dispiace sterilizzare la propia micia/o,perche' e' pur sempre un'operazione(anche se di routine per i vet),pero' se pensi alla sua salute riuscirai a trovare il coraggio di farlo sterilizzare.

anche se vivi in campagna, è meglio per lui, rimane meno esposto a certe malattie... e non si sciupa piu tanto :lol:

straquoto, anche quello che ha detto piera!
 
Alto