io i miei mici li ho presi un novembre. a gennaio sono stata dalla suocera dove vado ed aiuto a chi si occupa di alcune colonie felline.
quel anno ho visto un gatto nero come Cagnolo, ma con la coda rotta, tutto grafiato sul naso e con il pancino gonfio da un lato (per la botta presa da una macchina si penso).
era talmente mal concio che nn riusci a oporsi e lo prendemmo e portamo dal vet.
era un gatto con le palle ma conciato cosi anche per via delle sue palle.
nn si salvo.
ancora adesso dopo 2 anni si vedono in quel quartiere i suoi discendenti.
ovviamente tutti randagini
![Frown :( :(](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
questo convinsse finalmente anche mio marito alla castrazione di Cagnolo.
chi sa perche i maschi hanno problemi quando si parla di sterilizare gli animali. manco gliele togliessero a loro!
preferisco un gatto castratto vivo, che uno con le palle a fin di vita che magari lascia una 20ina di cuccioli di discendenza.