• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rizomi di iris

Q

quetzali

Guest
Gli iris che ho piantato l'anno scorso si sono moltiplicati moltissimo e ultimamente l'inclinazione delle foglie che tra l'altro cominciano normalmente a seccarsi e staccarsi, è quasi orizzontale. Per fortuna i nuovi gettini sembrano crescere verso l'alto, ma credo che vadano diradati o comunque separati, visto che i rizomi sono un gran groviglio, e tendono ad alzarsi dal livello del terreno (ma forse è normale, l'ho già sentito dire) e oltretutto c'è questo problema delle foglie che forse tenderanno a crescere orizzontalmente. Totale: cosa faccio, tiro su tutto ? Ma sono ancora in tempo ? Le radici soffriranno ? :rolleyes:
 
I

imported_Alberto

Guest
Penso proprio di no, i rizomi hanno molti pregi tra cui quello di poter essere tirato su praticamente quando si vuole salvo perdere la fioritura della stagione.
La stagione migliore per dividere gli iris è giugno dopo la fioritura ma anche adesso lo si può fare.
 

Noor.

Giardinauta Senior
Ciao Quetzali!
In effetti ormai è un po' tardi per dividere le Iris Barbate, le radici non ne soffrirebbero, ma la fioritura dell'anno prossimo certamente sì. Il periodo più adatto per dividerle e/o trapiantarle è tra Luglio ed Agosto (quiescenza estiva). I rizomi di queste Iris si sviluppano normalmente sulla superficie del terreno, quindi non ti preoccupare se li vedi affiorare, e neanche se sono fitti. Infatti non soffrono anche se molto affollate, purché il terreno riesca a sostentare tutti i rizomi. D'altronde le hai piantate solo da un anno! Vedrai che saranno le piante stesse a "dirti" quando necessiteranno d'esser divise e sfoltite (la fioritura sarà ridotta ed il fogliame spento), solitamente dopo 5 o 6 anni: la fioritura migliore è quella tra il 4° ed il 5° anno. E' normale anche che alcuni getti abbiano foglie rivolte orizzontalmente. Di solito sono quelli che produrranno la fioritura l'anno successivo, quindi, se son molti.... :D :D
Ciao!
 
Q

quetzali

Guest
mmm allora mi conviene lasciarli in terra...
non vorrei perdere la fioritura dell'anno prossimo... :rolleyes: Quest'anno hanno fatto una miriade di fiorelloni profumati di limone, e se la fioritura migliore deve ancora venire... li lascio lì, grazie 1000 a tutti e 2 !
Ciaoni
Quetzali
 
Alto