• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ritorno

G

Giulio

Guest
Ciao a tutti,
di ritorno dalla thailandia, preparerò presto un resoconto con foto e quant'altro.
Vi anticipo la foto di una micro-mini (la larghezza della pianta intera non raggiunge un centimetro e mezzo) fatta laggiù.
E' una Schoenorchis seidenfanii.
Scusate la 'sfuocatura' dei fiori ma con una pianta così piccola e senza un'obbiettivo macro con l'attrezzatura adeguata non è facile.

Giulio

giulio_thai_1.jpg
 
G

Giulio

Guest
No, non ho trafugato nulla.
Ma in un vivaio ho scelto un po' di piante per me e per alcuni amici. Adesso stiamo aspettando i permessi italiani, poi potremo farcele spedire. Paghiamo molto più i permessi che le piante accidenti a loro!
Mediamente, per ogni pianta, 5 euro di permessi, 1 di spedizione e 2 di pianta :rolleyes:
Il fatto è che l'importazione illegale di specie protette (e, per qualche strano motivo, le orchidee sono tutte protette, ibridi artificiali compresi) è un reato *penale* e secondo me non vale la pena rischiare la galera per quattro piante.

Giulio
 

valentina

Giardinauta
Scherzavo, non intendevo "trafugare" nel senso proprio del termine. E' solo che una mia cara amica che va a fare spesso viaggi esotici torna immancabilmente con una bella cassa di orchidee (anche lei mi aveva accennato al fatto che costa più "sdoganarle" che comprarle) e mi fa un'invidia!
 
G

Giulio

Guest
Più del costo è la rottura di scatole di compilare moduli per la richiesta dei certificati da spedire al ministero, con relative marche da bollo tasse e compagnia bella, aspettare che tornino indietro, farsi mandare il pacco e poi andare a all'aereoporto (che per me sono 2 ore di auto all'andata e altrettante al ritorno), lottare con i doganieri e poi pagarci pure l'iva :mad: !
Giulio
 

valentina

Giardinauta
Beh, però ne vale la pena.
Per foavore, già che ci sei, vai a vedere il mio altro post intitolato "scarpetta di Venere, nel quale ho inserito la foto della mia pianta, così me la identifichi
Grazie!
 
Alto