Il Gladiatore
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Nell'ottobre 2011 mi sono occupato della semina del mio prato (di circa 200 mq) che, già dopo 15 giorni, era diventato un bellissimo "prato inglese"
; alla ripresa vegetativa, dopo una idonea concimazione, il prato è ripartito alla grande ... purtroppo, a causa di un problema con il "sensore pioggia" dell'impianto di irrigazione (che ora ho ESCLUSO totalmente) e in concomitanza con una mia lunga assenza, nel mese di giugno 2012 l'erba ha iniziato a seccarsi un pò alla volta per poi diventare quasi totalmente secca
! Nonostante i pareri contrari degli esperti, nel mese di luglio 2012 (con 40 gradi) ho arieggiato totalmente il giardino e riseminato: dopo circa 20 giorni il mio giardino era tornato verde :hehe: però ... si era riempito anche di erbe infestanti :muro: (nello specifico ... digitaria). Con l'intento di riseminare il prato in autunno, alla fine di settembre ho proceduto al diserbo selettivo delle infestanti a foglia larga (con Timbrel Ev) e a foglia stretta (con Greenex); dopo una settimana era rimasta la sola erba del prato inglese :ros:. Purtroppo non sono riuscito a riseminare prima dell'inverno anche perchè avevo in programma di spostare un olivo e mi seccava dover rimettere mano più volte al prato.
Bene, fatta questa lunga premessa, vorrei chiedervi se concordate con me sui passi da seguire per riseminare il prato ed evitare che anche quest'anno mi si riempia di digitaria: :slow:
- INIZIO MARZO: arieggiatura totale e diserbo selettivo (mediante irrorazione) delle infestanti a foglia larga (con Timbrel Ev) e a foglia stretta (con Greenex);
- DOPO 7/10 GIORNI: risemina del prato con utilizzo di stallatico equino;
- FINE MARZO/INIZIO APRILE: trattamento con antigerminello: è questo il punto che più mi rende dubbioso! Non è che solo dopo 20 giorni dalla semina della nuova erba rischio che quest'ultima mi muoia?? :confuso:
Credete debba passare più tempo tra la semina e l'applicazione dell'antigerminello??
Accetto proposte e suggerimenti di ogni tipo
Grazieeee !! :Saluto:
Nell'ottobre 2011 mi sono occupato della semina del mio prato (di circa 200 mq) che, già dopo 15 giorni, era diventato un bellissimo "prato inglese"


Bene, fatta questa lunga premessa, vorrei chiedervi se concordate con me sui passi da seguire per riseminare il prato ed evitare che anche quest'anno mi si riempia di digitaria: :slow:
- INIZIO MARZO: arieggiatura totale e diserbo selettivo (mediante irrorazione) delle infestanti a foglia larga (con Timbrel Ev) e a foglia stretta (con Greenex);
- DOPO 7/10 GIORNI: risemina del prato con utilizzo di stallatico equino;
- FINE MARZO/INIZIO APRILE: trattamento con antigerminello: è questo il punto che più mi rende dubbioso! Non è che solo dopo 20 giorni dalla semina della nuova erba rischio che quest'ultima mi muoia?? :confuso:
Credete debba passare più tempo tra la semina e l'applicazione dell'antigerminello??
Accetto proposte e suggerimenti di ogni tipo
Grazieeee !! :Saluto: