• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riscaldamento a pavimento e piante da interno

echinopsis

Giardinauta Senior
Ho letto sul forum discussioni relative a questo argomento di alcuni anni fa.
Volevo rilanciarlo per sentire altre esperienze a riguardo, poiché ho in progetto di farlo e al contempo ho una bella selva di piante in casa.
L'isolamento e l'umidificazione bastano?
Esperienze a riguardo?
Grazie
 

Artep

Giardinauta
Fallo perché il risparmio sulla bolletta è notevole.

Le piante sono state come stavano (e a breve staranno nuovamente ) nella casa senza riscaldamento a pavimento.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la maggior parte delle piante "da appartamento" prediligono ambienti molto luminosi e la lontananza dalle fonti di calore.
Tanto è vero che le piante più belle e rigogliose normalmente si trovano nei vani scale, dove la luce naturale è quasi sempre maggiore (in casa si tende a chiudere tapparelle e persiane quando si è fuori casa) e dova la temperatura invernale non è mai troppo elevata.
Il riscaldamento a pavimento non permette di tener le piante lontano dalle fonti di calore e, per questo, richiede una gestione diversa.
E' meglio posizionare le piante su un piano rialzato (non poggiando direttamente i vasi a terra) ed è necessario rendere l'ambiente più umido (con sottovasi pieni di argilla bagnata o nebulizzando più spesso).
Il calore che sale dal basso tende a rendere l'aria più asciutta e le piante, che sono quasi sempre di origine tropicale, amano invece i climi caldi ma umidi.

Ste
 

echinopsis

Giardinauta Senior
Molte grazie.
Mi pare di capire che comunque con le giuste contromisure riescono a prosperare lo stesso.
Bene a sapersi.
 

Elena64

Aspirante Giardinauta
Molte grazie.
Mi pare di capire che comunque con le giuste contromisure riescono a prosperare lo stesso.
Bene a sapersi.

Ma sì, un pavimento riscaldato non è una "fonte di calore" come un calorifero, perchè ha una temperatura praticamente uguale a quella della stanza. Il calorifero dev'essere molto caldo perchè è piccolo e da solo deve scaldare tutta la stanza, mentre il riscaldamento a pannelli nel pavimento è sufficiente che abbia pochissimi gradi in più della temperatura ambiente. Se ci cammini su a piedi nudi lo senti appena appena tiepido, niente di più.
Io in una casa precedente avevo il riscaldamento a pavimento e avevo delle piante stupende... La casa era esposta bene e aveva una bella luce, è quello l'importante! Quando mi sono trasferita dove abito adesso le piante mi sono morte tutte :( ...Qui purtroppo la luce era molto minore, e dovevo tenerle per forza vicino alle finestre ... Ma sotto le finestre c'erano i caloriferi, e quelli sì che scaldavano tanto, le piante ne soffrivano moltissimo.
 

Delvi83

Giardinauta
Credo dipenda anche da pianta a pianta.....l'unico problema potrebbe esser la secchezza dell'aria, ma se nebulizzi quotidianamente questo problema si attenua molto.
Se la pianta è esposta ad una buona luminosità un po' di calore "dal basso" (invece che esse a contatto con piastrelle fredde) potrebbe anche giovare...
 

Artep

Giardinauta
C'è da dire che avendo il riscaldamento a pavimento i davanzali delle finestre sono "liberi, non avendo sotto i caloriferi, quindi si possono sfruttare per rialzare le piante.

Io ho il problema.opposto: passeró da una casa con riscaldamento a pavimento a una con caloriferi tradizionali e non ho idea di dove piazzare le orchidee!!
 

lilith

Master Florello
C'è da dire che avendo il riscaldamento a pavimento i davanzali delle finestre sono "liberi, non avendo sotto i caloriferi, quindi si possono sfruttare per rialzare le piante.

Io ho il problema.opposto: passeró da una casa con riscaldamento a pavimento a una con caloriferi tradizionali e non ho idea di dove piazzare le orchidee!!
Io ho i caloriferi sotto la finestra,ma il davanzale è ben isolato essendoci una bella lastra di marmo e le orchidee le tengo proprio lì. Ti assicuro che non ho mai avuto problemi,crescono bene e fioriscono in abbondanza.
20150608_000139.jpg 20150611_000606.jpg
 
Alto