• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riprovo, piantina del giardino migliore

A

Andre77

Guest
Ciao,
riprovo a postare una piantina del giardino della mia casa per discutere con voi appassionati ed esperti le mie idee su come crearlo.

Chiedo scusa per il post sotto ma l'immagine era una scansione e ridimensionata veniva illeggibile. Adesso ho provato a disegnarla con Inkscape e pare migliore.

La casa è in provincia di Bergamo a 980m slm.

 
A

Andre77

Guest
Provo a chiarire alcune cose non facilmente indicabili sul disegno.

1. In alto a sx dove ci sono i parcheggi la strada è circa 2 m più in alto rispetto al livello del giardino. Idem per il sentierino pedonale che però scende dai posteggi verso destra . Ancora non so come perchè è tutto sotto sopra.

2. La strada principale scende da nord a sud costeggiando il giardino. La scaletta deve coprire un dislivello di 1,5m circa. Il muro di contenimento dunque è sempre più basso scendendo da nord a sud. Dove termina (linea rossa spessa) la strada è a livello del giardino. Poi la strada scende ancora lievemente e nell'angolo in basso a dx il giardino è più alto della strada di circa 80cm.

3- Sul lato destro , giardino anteriore, vi è subito dopo il mio giardino una scaletta di uso comune per la casa a fianco della mia divisa in due app.ti. e subito dopo il giardino del vicino a piano terra.

4. A sud, di fronte alla casa, dopo la strada, c'è un parco pubblico con alberi ad alto fusto e giochi per bimbi ecc.

La mia idea è innanzittutto schermarmi un poco. Dai vicini, dalla strada ecc. Ma senza "murarmi dentro" specie verso sud, dove si vede il parco.

La zona a lato della casa (ovest) è ben soleggiata dalle 11 alle 16 circa. Pensavo di fare un minimo di orticello lì (pomodori, insalatina e poco altro).
Ma vorrei che fosse un orto informale, misto a fiori, erbe aromatiche ecc.

Sul retro la piastrallatura è profonda circa 4 metri, perchè vorrei fare una sorta di veranda mettendo un pergolato, sotto il quale mangiare ecc.

Desiderio : piantare 3 o 4 alberelli da frutto, potati in modo che non crescano oltre i 3 m di altezza. Pensavo a mele, pere e se crescono albicocche.

Che ne dite ?

Idee , consigli, critiche, ogni cosa può aiutarmi. Sto anche considerando di farmi aiutare da un esperto, essendo io novizio totale. Più che altro per impostare il tutto.

Ciao e grazie
Andrea
 
A

Andre77

Guest
Up ;-)

Almeno mi segnalate se la cartina è leggibile ? La prima aveva avuto feedback negativi, così l'ho riproposta...

Ciao, grazie
 
Ciao Andre!!!
Si, la piantina si vede benissimo :) !!!

Credo che però una foto sarebbe molto più indicativa in quanto si riuscirebbe a capire meglio la luminosità dal giardino, dimensioni ecc.!!!:eek:k07:

:Saluto:
 
A

Andre77

Guest
E le foto...

Fronte (la mia casa è quella a sx, più in alto):

my.php


Lato (fotografato da sud) :

my.php


E il Retro, fotografato da Nord, vicino alla strada

my.php


Foto scattate verso le h 15 c.ca.

Purtroppo è ancora un cantiere , ma attendiamo con pazienza:froggie_r :froggie_r
 
M

margherita51

Guest
Sia la pianta che le foto sono molto chiare.
Premetto che ho molta passione e qualche competenza ma limitata alle mie esperienze ed alla mie letture. Detto ciò, se ho capito bene la zona che vuoi fare ad orto è quellla compresa fra il parcheggio, il muro di contenimento che costeggia la strada, la casa: ho capito bene?Potresti squadrarlo a parcelle e circondarlo con una piccola siepe di bosso che lo definisca e lo delimiti allo stesso tempo. Gli alberi da frutto invece vanno messi altrove perchè in genere non gradiscono l'acqua che è necessaria all'orto, inoltre gli ortaggi vogliono sole.Io gli alberi da frutto li metterei a filare lungo la recinzione dove hanno più ore di sole: sentiero pedonale, oppure confine giardino del vicino oppure confine strada?
Poi farei due o tre aiuole ben definite e con effetto bordo misto, cioè arbusti e perenni insieme con posizione scalare (più alti dietro e più bassi avanti) ed un bel contrasto di forme e colori, eviterei invece accuratamente di disperderli in mezzo al prato effetto puntaspilli, come vedo fare spessoe non mi piace. Il resto a prato, se non ha piante in mezzo vai anche meglio a tagliare l'erba. Una aiuola potrebbe essere proprio in prossimità della zona piastrellata sul retro ed un'altra sul fronte angolata fra la zona piastrellata ed il giardino del vicino. I muri di contenimento vanno schermati? pensi di mettere siepi perimetrali o di lasciare liberi i confini?
 
A

Andre77

Guest
Ciao Margherita,
grazie per le dritte. Per l'orto hai capito bene, la posizione a cui pensavo è quella. Scelta perchè ho notato che dalle h 10 alle h 16 circa ha luce piena.
Al mattino è in ombra semi-ombra per cui posso annaffiare senza danni (sbaglio o innaffiare inpieno sole non si fa?)
Ottima l'idea della siepina in bosso per contornarlo !

L'aspetto che vorrei dargli , se mi riuscirà , è quello di un orto non classicissimo, ma un pò misto a fiori , giardino orto insomma. Mi piacerebbe ma ne so talmente poco che procederò x gradi. Magari il primo anno metto solo i pomodorini e qualche lattuga...

I muri di contenimento saranno in pietra vera, come la casa a pianterreno. Per cui la vista non è brutta. Ma vorrei schermare i due parcheggi. Ma già il muro è alto 1,90 circa, magari metterò un secondo terrapieno interno al giardino per piantare la siepe in alto (mi piace molto il Calocedrus, dovrebbe adattarsi al clima e ne ho visti di bellissimi in giardino da amici).

Poi vorrei schermarmi sul lato anteriore, lungo la curva della strada e il confine col vicino. Ok che sono più in basso, ma cmq... Non voglio però murarmi dentro. Se usassi il Calocedrus non farei un "muretto", ma ne pianterei a distanza di 1m circa l'uno dall'altro.

Dici che gli alberi da frutto potrebbero crescere sul retro, lungo il sentiero pedonale e il confine del vicino ?
Mi piacerebbe fare un effetto "boschetto" lungo i confini sul retro.

Ciao e grazie:cool2:
 
A

Andre77

Guest
Altra cosa, prima che mi scordo, cerco piante che stiano bene in montagna, che non abbiano bisogno di cure maniacali e costanti, perchè andrò su nei weekend (anche se la casa potrebbe essere vissuta a tempo pieno da altri membri della family da maggio a settembre, per cui potrebbero innaffiare).

Le zone piastrellate: volevo delimitarle visivamente con dei bei vasi rettangolari (hai presente quei bei vasconi in legno/terracotta? ) contenenti annuali da fiore e simili. Sul retro, se metto la pergola (non monumentale, quanto basta a coprire una tavolata) vorrei crearne i contorni con vasi e grate di rampicanti. Sopra invece preferisco una tenda, per ragioni di praticità.
 

-DAN-

Giardinauta Senior
...mi sembra tu abbia già le idee abbastanza chiare su come pensi di sistemare il tuo nuovo bel giardino,
se ti servono aiuti per l'idea del giardino\orto con fiori\piante\verdure\ornamentali potrei aiutarti, ho un po' di materiale.
per schermarti dalla strada dato che è più alta ti consiglierei non una siepe che probabilmente non ci arriverebbe ma un po' di alberi a crescita contenuta che ti lascerebbero spazio sotto ma ti riparerebbero dalla strada con la chioma. per gli alberi da frutta ti consiglio molto l'albicocco e il ciliegio e io li pianterei lungo il sentiero pedonale perchè se fossero più vicini alla casa avrebbero molto meno sole
ciaociao
 
A

Andre77

Guest
Ciao Natura,
grazie della disponibilità. Per ora mi sto creando un certo numero di idee, leggendo riviste e libri di giardinaggio. Mi sono preso "Progettare il giardino" di T. Newbury. Da un sacco di belle idee.
Quando sarò a fare la scelta delle piante ne approfitterò sicuramente.

Le piante a crescita contenuta mi interessano parecchio. Come si fa ? Sono già innesti specifici che compri dal vivaio o bisogna crearsele potandole nel tempo ecc. ?

Ho visto un frutteto spettacolare di meli e albicocchi alti non più di 3m... l'effeto era splendido e ci starebbe qualche pianta nel mio giardino ...slurp....
 

-DAN-

Giardinauta Senior
ci sono sicuramente delle specie che crescono meno e più lentamente della altre, ma sei tu che devi provvedere alla potatura e a dare loro la forma che più ti comoda. per le specie più adeguate (soprattutto x gli alberi lato strada) ci vorrebbe qualcuno più esperto di me, per gli alberi da frutta sono piante normali che dovrai governare potando i rami che si spingono alti, creando un effetto folto e compatto
 
A

Andre77

Guest
Uhm... ok quindi devo badarci io a che crescano folte ma non alte. Credevo fossero specie selezionate. Meglio così, almeno potrò decidere come "acconciarle" a seconda del posto dove saranno piantate.

Per il Calocedrus mi dicevano gli amici che lo posseggono che passati i primi anni, in modo che si ambienti e cresca, poi si può potare come meglio a aggrada: a siepe, ad alberello di natale ecc. Ottimo perchè in alcuni punti volevo una siepe folta e in altri invece lasciare spazi aperti intervallati, senza mettere molte specie diverse. Ho notato dal libro che ho preso che se non si vuole una vita troppo complicata è meglio partire con poche specie ed abbellire col tempo.

Intanto attendo... i lavori proseguono....

Ciao, grazie
 
M

margherita51

Guest
C'è una sezione per l'orto frutteto, lì sapranno consigliarti, personalmente non so nulla di alberi da frutto. Quanto allo schermo, potresti usare queste piante, così assolvono ad un doppio scopo, oppure usare arbusti grandi. In montagna dove ho la casa ho visto siepi soprattutto di lillà, di viburno opulus, di rose rugose, di cornus alba, di forsithia, di berberis da sole o mescolate assieme in siepe mista. Negli orti mescolano poi gli ortaggi con i fiori: calendule, delphinium, phlox, lupini ornamentali, papaveri. L'insieme è di grande effetto.
 
Alto