• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riproduzione schefflera

Ortensia

Giardinauta
Durante lo scorso autunni mi sono accorta che la Sc. aveva messo alcune radici aeree, lunghe non più di 3/4 cm. Siccome la pianta era già troppo alta ho deciso di metterci intorno un vasetto con un po' di terriccio universale e tenerlo umido per vedere se attecchivano.
Poi è sopraggiunto il freddo ed ho spostato la pianta in uno stanzone senza porta, che dà sul cortiletto, non riscaldata. Nello spostamento ho anche perso la punta del ramo con il vasetto perchè la pianta è (anzi era) più più alta del soffitto, purtroppo. Adesso non riesco a vedere se le radici si sono sviluppate. Che faccio taglio ora, taglio tra un mesetto, o magari tolgo il vaso (rischiando di danneggiare le radici?)
Un premio a chi avrà il coraggio di arrivare in fondo a questo post così prolisso!
 

elleboro

Florello
prolisso?

io aspetterei marzo o aprile. Sono mesi in cui riescono tutte le operazioni un po' difficili. (però aspetta qualcuno che se ne intenda davvero).
 

Ortensia

Giardinauta
Il consiglio di una guru giardinauta si segue sempre! Per il prolisso, sì, al computer scrivo sempre troppo. Tranne quando devo farlo per lavoro.
Grazie.
 

elleboro

Florello
Ortensia, di queste guru non c'è tanto da fidarsi, credimi, magari qualche aspirante un po più esperto, funzionerebbe meglio. Certo che se non risponde nessun altro, allora...
 
Alto