Il Cappero (Capparis spinosa L) è una pianta che appartiene alla Famiglia delle Capparidacee, e si presenta come un piccolo arbusto rampicante che cresce in prossimità di muri o rupi. Ha delle carnose foglie ovali di colore verde scuro, carnose e di forma ovale.
I fiori che produce, da maggio a settembre, sono molto profumati e appariscenti dai colori bianco e rosa , dai riflessi violacei. Sono molto ricercati per il consumo alimentare dove si utilizza il bottone fiorale dopo un periodo passato in salamoia.
Non ha grosse esigenze di terreno dato che le piante crescono anche in zone aride e su muretti a secco, ma per ottenere un buon risultato sono consigliabili periodiche concimazioni con fertilizzanti completi. La propagazione di questa pianta può avvenire tramite Semina o talea. Le talee si eseguono in estate prelevando un pezzo di ramo legnoso, lungo 7-10 cm, e si posiziona in una cassetta riempita di torba e sabbia. Per favorire la radicazione si consiglia si consiglia l'uso di polveri radicanti. Quando
le talee hanno formato le radici, si prelevano e si invasano una a una in vasetti dal diametro di circa 10 cm. La Semina si esegue in primavera posizionando il seme in cassette, riempite di torba e sabbia, che andranno posizionate all'aperto nel periodo estivo e ricondotte al riparo in autunno -inverno. Nella primavera successiva si
possono trapiantare le uove piantine in singoli vasi o direttamente nel
terreno. Ti consiglio di provare a coltivare il cappero spinoso, io è 2 anni che lo coltivo da seme e mi trovo molto bene con questa specie.
Ciao.