• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riparo invernale - sardegna

Z

zeldina

Guest
Ciao a tutti, sono nuova del forum e "quasi nuova" del mondo delle ciccette, nel senso ke mia madre mi ha trasmesso la passione x qst piantine ed ora ke ho la mia casetta posso dilettarmi x conto mio.
Ho in tutto una decina di vasi considerando ke alcune piantine sono assieme e ora mi pongo il problema per far passare l'inverno limitando i danni....:storto:
per ora le piante sono in una megaterrazza(50 mq), quasi scoperta, esposta a nordovest ke prende sole dalla fine della mattinata fino al tramonto, ma è battuta dal maestrale ke qui, costaovest, nn smette mai di soffiare. il problema è la pioggia più ke il freddo notturno. oddio nn è ke piova per tutto l'inverno ma vorrei evitare di rientrare a casa e trovare le piante allagate e col "salvagente".... sinceramente pensavo di lasciarle fuori così prendono sole e di metterle dentro, in una stanza nn riscaldata, qnd il tempo volge al peggio... ke dite???? e poi ke faccio sospendo le innaffiature???
aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:hands13:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao, benvenuta! Come ti ha detto cocci, sospendi le innaffature. La stanza non riscaldata va benissimo e fuori al sole va anche bene, però dipende dalle minime che hai lì. Forse decky ti può aiutare meglio.
 

decky

Florello Senior
Ciao Zeldina,benvenuta :)

Oristano è tanto calda l'estate quanto fredda l'inverno,io ti direi di provare ad identificare le specie che possiedi,dopodichè fai un piccolo elenco che ti aiutiamo volentieri a dar loro una collocazione,come dice Cocci,sospendi con le innaffiature e proteggile da eventuali pioggie.
 
Z

zeldina

Guest
Benvenuta nel forum Zeldina:froggie_r :froggie_r
Sospendi le innaffiature
Ok sospendo le innaffiatture, ma anke se le metto al riparo dentro casa?
xkè capisco il fatto ke stando fuori l'umidità notturna possa bastare ma dentro??? scusa le 1000 domande ma nn vorrei farle morire di sete.....o peggio farle morire affogate..
ciaoooo:)
 
Z

zeldina

Guest
Ciao Zeldina,benvenuta :)

Oristano è tanto calda l'estate quanto fredda l'inverno,io ti direi di provare ad identificare le specie che possiedi,dopodichè fai un piccolo elenco che ti aiutiamo volentieri a dar loro una collocazione,come dice Cocci,sospendi con le innaffiature e proteggile da eventuali pioggie.

Hai proprio ragione, Or è calda d'estate ma fredda d'inverno. Poi la mia casa è quasi in periferia e davanti nn ho l'eventuale protezione dei palazzi.:eek:k07:
Stò provando ad identificare le piante, ma nn ci stò riuscendo molto bene, nel senso ke essendo una neofita rischio di scambiare le piantine, quindi credo di allegare qlc foto domani se ce la faccio, così se nn arreco troppo disturbo agli esperti, mi date anke le indicazioni dei nomi...
per ora grazie dei consigli...
 

decky

Florello Senior
Ho visto le foto delle tue piante nell'altro topic,puoi tranquillamente lasciarle fuori purchè riparate dalla pioggia :)
 
Z

zeldina

Guest
nuovi acquisti

oggi la mia cara mammina è andata al mercato e mi ha fatto una bella sorpresa. mi ha preso 5 nuove grassine. sono troppo carine:love: . da quel che ho capito mi ha preso 2mammillaria, nn so cosa xò quindi dovrò cercarle o postare le loro foto per farvele identificare, poi è riuscita a trovare la grassina ke mi sta marcendo (sono troppo contenta:ciglione: ) poi un'altra con rametti spinosetti e poi un litops(si scrive così....).
sono troppo contenta, la famigliola si sta allargando.
l'unico mio dubbio xò è qst: siccome le nuove arrivate sono piccine piccine e quindi di conseguenza lo è anke il vasetto, le cambio ora o aspetto??? soprattutto una mammillaria sembra che stia per esplodere, le altre possono ancora stare nel loro vasetto, c'è ancora spazio....
quindi riassumiamo i consigli:
  • niente acqua anke se stanno gridando pietà, al massimo le vaporizzo...
  • possono stare anke fuori ma riparate dalla pioggia...
  • in primavera dividere le grassine diverse, ognuna nel suo vaso...
  • ho dimenticato qlcs?????
un grazie e un bacio a tutti...
naturalmente se ho dubbi:confuso: vi disturberò....
intanto continuo a curiosare nel forum alla ricerca di consigli e dritte dai più esperti...
ciaoooooooooo:eek:k07:
 

decky

Florello Senior
  • niente acqua anke se stanno gridando pietà, al massimo le vaporizzo...
  • possono stare anke fuori ma riparate dalla pioggia...
  • in primavera dividere le grassine diverse, ognuna nel suo vaso...
  • ho dimenticato qlcs?????
niente acqua,le vaporizzazioni si fanno se le lasci in casa e nemmeno su tutte le specie,se riesci lasciale tutte fuori rigorosamente all'asciutto (il Lithops è tra le tue la pianta più delicata,nel senso che è quella che teme maggiormente il marciume )
Per il rinvaso aspetta tranquillamente primavera,tanto ora le piante vanno a riposo vegetativo :sleep2: :)
 
Alto