• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso si Soleanum: è necessario un vaso più grande?

Groboe79

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti! Sono circa 4 anni che ho una pianta di Soleanum ad alberello dentro lo stesso vaso.
Si tratta di un vaso (in plastica) molto grande ma, già dall'anno scorso (e in particolare quest'anno), ho notato che la pianta non è più ricca di fiori e foglie. Questo anche perché la chioma (tonda) è cresciuta parecchio in larghezza ma le foglie sono sempre più rade (nello specifico ce ne sono alcune sulla parte esterna dei rami e non nell'interno).
Pensavo che forse sarebbe stata una buona cosa fare il rinvaso ma faccio difficoltà già con un vaso così grande figuriamoci con un vaso ancora più grande!
Per tale motivo mi chiedevo: quando si fa un rivaso è necessario che il vaso sia più grande? Grazie mille
Graziana
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao Graziana ,in questo caso è molto meglio inserire una foto per poterti dare una risposta valida alle tue domande.Benvenuta nel forum
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se il vaso è pieno di radici lo devi leggermente ingrandire.
In ogni caso metti una foto. Non è detto che la tua pianta abbia le foglie rade per altri motivi. Magari necessita soli di una potatura o di concimazioni adeguate.

Ste
 

Groboe79

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Stefano! Forse devo cambiare il terriccio visto che è sempre lo stesso da 4 anni!
Secondo te in questo periodo posso potarlo?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le potature è meglio farle alla fine dell'estate.
Diciamo che si pota drasticamente in autunno ed all'inizio della primavera si eliminano i rami secchi e rotti che si sono prodotti durante l'inverno.
Secondo me adesso è troppo tardi.

Ste
 

Groboe79

Aspirante Giardinauta
Capito!
Dici che magari posso cambiargli un po' di terriccio? Oppure che concime mi consigli?
Grazie
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il cambio del terreno è possibile. Se cambi terra non serve concimare.
Se invece vuoi solo concimare scegli un prodotto bilanciato, con macro e micro elementi. Se ne fornisci una dose inferiore a quella consigliata sulla confezione, ad una frequenza minore, tutti i concimi "buoni" vanno bene.

Ste
 

Groboe79

Aspirante Giardinauta
Caro Stefano sei gentilissimo ma io sono proprio alle prime armi quindi non capisco cosa intendi per macro e micro elementi. Per me esistono solo concimi per piante verdi, piante grasse, piante fiorite....
E poi anche sul discorso di CONCIME BUONO non saprei proprio come muovermi.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

i macro elementi sono quelli classici NPK (azoto, fosforo e potassio).
I micro elementi sono gli altri (ferro, manganese etc.). Se leggi nell'etichetta ci devono essere tutti.

Prendi un concime per piante verdi o piante fiorite. Come detto se non esageri con le dosi e la frequenza di somministrazione vanno tutti bene.

Ste
 
Alto