Ciao Ragazzi,
scusate se mi intrometto anch'io nella discussione ma volevo chiedervi alcune cose...
due anni fa mio marito mi ha regalato la stessa orchidea viola di cui si parla (la
Phalenopsis - pero di aver scritto giusto), l'anno scorso l'ho rinvasata con il terreno apposito per orchidee e devo dire la pianta sta benone però:
1. come Rubatabo anch'io, non trovando vasetti trasparenti, ho optato per uno in plastica più grandino ma opaco...può andare, visto che la pianta sta bene e quest'inverno é anche rifiorita???
2. concimo l'orchidea 1 volta al mese con le filatte apposite e lei infatti tutta contenta mi ripaga con foglioline nuove, belle e carnose (circa 1 o 2 all'anno), ma noto che quelle più vecchie, per intenderci quelle che ancora aveva al momento dell'acquisto si stanno avvizzendo e perdono di consistenza...come mi comporto? devono essere tagliate?
3. d'estate tengo la mia orchidea all'esterno su di un tavolino in penombra insieme ale altre mie piante (aseret ne sa qualcosa...) ma, purtroppo in giardinio viaggiano le lumache, che di notte vorrebbero banchettare, e infatti, qualche piccolo spuntino se lo sono fatto con le foglie della mia orchidea:food: ...:burningma :burningma :burningma fino al momento in cui ho messo veleno nel vasetto.
Io però volevo sapere se esiste un prodotto liquido da spruzzare sulle foglie poichè le "amate"
bestiole, a volte passano di foglia in foglia da un vaso all'altro saltando a pié pari la mia trappola...
per il p.to 3. chiedo anticipatamente scusa agli animalisti che in questo momento potrebbero trovarsi connessi in rete...
ciao a tutti e grazie:Saluto: !