• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rinvaso anemone hupehensis

Ortensia

Giardinauta
Da un paio d'anni ho un anemone japonica che deve essere rinvasata. Qual'è il periodo migliore? in questo momento è in fiore, avrei pensato di farlo non appena sfiorisce faccio bene? Quest'anno la pianta è un po' "patita" perchè, pur facendo continuamente foglie nuove, le vecchie cominciavano ad annerire dalla punta fino a seccarsi, forse una crittogama: in questo caso sarà uno stress troppo grosso dividerla? caso mai il rinvaso sia "autorizzato" devo curare particolarmente il drenaggio o sopporta bene l'umidità. Ne voglio un po' troppe? grazie in anticipo comunque.
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao Chiara.
Non conosco particolarmente gli Anemone japonica, però ti scrivo qui quanto riporta il Pizzetti:

..."Deve essere coltivato in terra leggera, meglio a mezzombra che al sole, specialmente nell'Italia centrale e meridionale. Si moltiplica per divisione dei ceppi o dei rizomi, alla fine dell'autunno o, ancora meglio, alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera."...

"Il grande libro dei fiori e delle piante" l'Enciclopedia di Selezione, dei parassiti e delle malattie di questa pianta, non cita nessun tipo di problema, come quello descritto da te.

Da quanto ne so, queste piante amano un terreno ricco di humus, ma ben drenato e non penso che dividerla rappresenti per lei un grosso stress, a meno che la quantità di foglie colpite dal problema, sia davvero rilevante.

Spero di esserti stata comunque utile. :)
 

Allopacs

Master Florello
Ha bisogno di un suolo ricco e fresco.E una pianta che ama le atmosfere umide,mais evita l'eccesso di umidità durante l'inverno (riposo vegetativo)Devi dividere i ciuffi in marzo o in novembre.Fiorisce alla fine dell'estate sino ai geli.E una pianta rustica e robusta.Ciao :Saluto: Allopacs
 

Ortensia

Giardinauta
Grazie 1000 Rosaeviola/Allopacs. che fosse una pianta rustica lo avevo capito dal fatto che è sopravvissuta alle mie cure! in ogni modo al momento del rinvaso, soprattutto se vedrò qualche bel gettino da far accestire separatamente, spolvererò un po' di poltiglia bordolose per prevenire eventuali marciumi.
 
Alto