Ugo_Roma
Aspirante Giardinauta
Ciao.
Ecco la mia agave, alta quasi 70 cm in un vaso da 37.
Ce l'ho da tempo immemorabile, e mi sa che è giunta l'ora di fare qualcosa...
Come si può vedere, c'è in superficie un groviglio pazzesco di radici da cui spuntano nuove piante.
Ovviamente maneggiare la pianta è al limite del "pericoloso" (non solo per gli occhi), le foglie hanno una punta letale, quindi prima di parlare di terriccio e periodo per il rinvaso, vi chiedo la tecnica giusta di rinvaso per non farsi male.
Poi, come si vede da quest'altra foto, quando sta sul davanzale (o su un portavaso con rotelle) le foglie che si piegano in giù hanno spazio, altrimenti rischiano quasi di spezzarsi.
Vanno forse potate? In effetti una o due in basso le ho già tagliate tempo fa con un taglierino.
Per il terriccio (non ho idea di cosa ci fosse in origine), leggendo diversi altri thread, ho visto che viene spesso indicato vario materiale drenante da aggiungere a terriccio specifico per cactacee: ghiaia, lapillo, pomice fine, sabbia di fiume, cocci triturati...
Per il periodo del rinvaso, se non vedete sintomi "gravi" che impongano un travaso oggi stesso, ed è meglio invece aspettare un'altra data, lo faccio senza problemi.
A proposito della specie, stavo guardando qua
https://www.cactofili.org/genere.asp?mode=succulente&gen=agave
ma non l'ho ancora identificata...
Grazie mille.
Ecco la mia agave, alta quasi 70 cm in un vaso da 37.
Ce l'ho da tempo immemorabile, e mi sa che è giunta l'ora di fare qualcosa...

Come si può vedere, c'è in superficie un groviglio pazzesco di radici da cui spuntano nuove piante.
Ovviamente maneggiare la pianta è al limite del "pericoloso" (non solo per gli occhi), le foglie hanno una punta letale, quindi prima di parlare di terriccio e periodo per il rinvaso, vi chiedo la tecnica giusta di rinvaso per non farsi male.


Poi, come si vede da quest'altra foto, quando sta sul davanzale (o su un portavaso con rotelle) le foglie che si piegano in giù hanno spazio, altrimenti rischiano quasi di spezzarsi.
Vanno forse potate? In effetti una o due in basso le ho già tagliate tempo fa con un taglierino.

Per il terriccio (non ho idea di cosa ci fosse in origine), leggendo diversi altri thread, ho visto che viene spesso indicato vario materiale drenante da aggiungere a terriccio specifico per cactacee: ghiaia, lapillo, pomice fine, sabbia di fiume, cocci triturati...
Per il periodo del rinvaso, se non vedete sintomi "gravi" che impongano un travaso oggi stesso, ed è meglio invece aspettare un'altra data, lo faccio senza problemi.
A proposito della specie, stavo guardando qua
https://www.cactofili.org/genere.asp?mode=succulente&gen=agave
ma non l'ho ancora identificata...
Grazie mille.