famiglialapuca
Aspirante Giardinauta
Carissimi, è sempre un piacere leggere i post sulle varie tematiche ed anche l'ultimo che ho messo qualche tempo fa mi è stato di aiuto. Per meglio descrivere la mia esigenza cerco di raccontarla e vi allego una fotoscattata con il cell di quanto attualmente è in corso di "tentato adeguamento". Non vi nascondo che chiedere il supporto di un autorevole intervento mi è passato per la testa ma, ovviamente, la bellezza della soddisfazione di creare qualche cosa con le tue mani anche se poi noi è perfetto ritengo che ripaghi di tutte le fatiche spese.
In questa foto potete osservare lo stato attuale del piccolo giardino che ho davanti alla casetta. è presente un Ulivo non molto grande e non esattamente al centro. Il resto del giardino aveva una presenza intensa di erbe varie. la mia intenzione , gia avviata è quella di realizzare sul perimetro esterno un bordi di fiorellino piccoli e colorati e posizionare (gia in corso) delle piante di rose spaziate ogni 80 cm circa leggermente piu interne del descritto bordi di fiorellini. Nel resto del terreno vorrò far crescere un manto erboso uniforme e carino. l'esposizione della casa è sud-sud-est e quel giardino è ben soleggiato. Considerate che l'Ulivo non ha una chioma tale da creare ombra significativa.
Oltre a questo , anche se non si nota tanto, la massa di terreno presente è tendente al un rialzo verso l'ulivo, quasi come se vi fosse stato un deposito di ulteriore terreno nel tempo e questo non rende un effetto livellato.
Se volessi livellare il tutto devo , necessariamente, prevedere un "prelievo di terreno in eccesso" per ottenere un pareggiamento e da qui la prima domanda.. come vedete non ho altre aree ove posizionare il terreno in eccesso (di fatto sarebbero zolle con lo strato di erbe presenti) a meno di non creare vasi per altre piante ma sarebbero pieni di erbe, allora mi chiedo.. come si fa a gestire il terreno in eccesso??? il concetto di "buttare" mi piace veramente poco e piuttosto cercherei uno spiazzo di campo libero dove riporre questo terreno.
altra alternativa, ma non so se è fattibile è quella di smuovere tutto il terreno, cercare una distribuzione uniforme ottenendo un livellamento per quanto possibile, ma per le erbe presenti... posso seminare altro manto erboso su questo esistente??
attendo vostri suggerimenti e vi ringrazio per l'attenzione.

Oltre a questo , anche se non si nota tanto, la massa di terreno presente è tendente al un rialzo verso l'ulivo, quasi come se vi fosse stato un deposito di ulteriore terreno nel tempo e questo non rende un effetto livellato.
Se volessi livellare il tutto devo , necessariamente, prevedere un "prelievo di terreno in eccesso" per ottenere un pareggiamento e da qui la prima domanda.. come vedete non ho altre aree ove posizionare il terreno in eccesso (di fatto sarebbero zolle con lo strato di erbe presenti) a meno di non creare vasi per altre piante ma sarebbero pieni di erbe, allora mi chiedo.. come si fa a gestire il terreno in eccesso??? il concetto di "buttare" mi piace veramente poco e piuttosto cercherei uno spiazzo di campo libero dove riporre questo terreno.
altra alternativa, ma non so se è fattibile è quella di smuovere tutto il terreno, cercare una distribuzione uniforme ottenendo un livellamento per quanto possibile, ma per le erbe presenti... posso seminare altro manto erboso su questo esistente??
attendo vostri suggerimenti e vi ringrazio per l'attenzione.
Ultima modifica: