• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rifioritura e durata fioritura?

al404

Aspirante Giardinauta
ho preso una Phalaenopsis circa 1 mese fa ed aveva 2 rami già fioriti (nessun bocciolo) ad ogi ho ancora un ramo fiorito e l'altro sfiorito.

Su quello fiorito da circa 20 giorni è comparso un nuovo bocciolo che ora è grande quanto un nocciolo di oliva o poco più

volevo capire quanto dura la fioritura e se hanno un periodo di fioritura oppure se possono rifiorire in continuazione

quanto durano in media i rami fioriti?
 

lucio

Aspirante Giardinauta
le phal nn hanno un periodo preciso per la fioritura, se trovanno un ambiente adatto fioriscono abbondantemente senza limiti di tempo.I fiori, se ben curati con fertilizzante, innaffiature e ottima luce resistono a lungo e i boccioli continuano a schiudersi.Ne ho una io da circa 10 gg, aveva solo tre fiori e tanti piccoli boccioli ma ora pian piano stanno fiorendo quindi...in bocca al lupo!mi raccomando tanta luce e concime ad alto titolo di potassio e fosforo surante fioritura, dopo alto titolo di azoto.
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
il dosaggio dei concimi, se non si ha una approfondita conoscenza può creare molti danni. io ti consiglio di usare un concime npk 20 20 20 tutto l'anno con una diluizione doppia ripetto a quella consigliata sull'etichetta e in questo periodo non più di una volt al mese (in estate ogni 15 gg).
lafioritura di una phal coltivata correttamente può avvenire anche 2 volte all'anno e può durare dai 3 ai 4 mesi. stiamo parlano ovviamente di ibridi di phal. per le botaniche il discorso cambia.
:Saluto::Saluto:
p.s. il concime va dato dopo aver bagnato la pianta, diversamente si rischia di bruciare le radici.
 

al404

Aspirante Giardinauta
grazie dei consigli ma per me 20 20 20 è arabo... per lo meno presumo siano le parti di qualche composto chimico ma qui mi fermo

un concime specifico "per orchidee" che si trova nei vivai non va bene?
non inorridite ma il bocciolo me lo ha fatto senza concimarla :-D

comunque mi farebbe piacere capire come va letto quel 20 20 20

Grazie
 

miciamimi

Maestro Giardinauta
grazie dei consigli ma per me 20 20 20 è arabo... per lo meno presumo siano le parti di qualche composto chimico ma qui mi fermo

un concime specifico "per orchidee" che si trova nei vivai non va bene?
non inorridite ma il bocciolo me lo ha fatto senza concimarla :-D

comunque mi farebbe piacere capire come va letto quel 20 20 20

Grazie

allora per 20 20 20 si intende la concentrazione di azoto fosforo potassio (npk) e lo trovi scritto sull'etichetta del concime.
certamente il concime da solo non serve a far fiorire la pianta. se non le vengono date tutte le condizioni di cui necessita difficile che rifiorià anche se usi il concime.
la tua sta fiorendo proprio perchè fino ad ora le sono state date le giuste cure. adesso sta a te continuare a dargliele per farla rifiorire.
p.s. io personalmente concimo pochissimo, e molto diluito e mi fioriscono regolarmente 2 volte l'anno
spero di essermi spiegata bene:Saluto::Saluto:
 

Esperantia

Aspirante Giardinauta
ciao!
concordo pienamente per i consigli sul concime e volevo aggiungere la mia esperienza.
la mia phal è rimasta in fiore un mese e mezzo, e posso dire che alcuni fiori sono sfioriti in modo precoce perchè le ho fatto fare un viaggetto di 800 km (causa trasferimento). quindi con condizioni ottimali credo che una fioritura possa durare quasi 2 mesi. dopo di che se decidi di non tagliare lo stelo, penso possa rifiorire dallo stesso stelo anche in tempi abbastanza brevi.
la mia (sfiorita a fine settembre) ha già ora uno stelo di circa 3 cm. la crescita dello stelo è lenta quindi ora che fiorisca ne passerà!
 
Alto