• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rientro dalle vacanze e....

whiteblade

Aspirante Giardinauta
il mio giardino è uno schifo!!!!!
Non capisco come mai due delle piante che ho piantato l'anno scorso hanno sofferto così tanto:

http://blufiles.storage.live.com/y1pzfSrKuYEmsQhjiZAF6HPJsCjk7DEuExfkhP8oylgNuxm3SrwQAM1GUhOXm9TY0mF

http://blufiles.storage.live.com/y1pzfSrKuYEmsTCLDhic4zaBJoALYEpj8O9pL1UP41921cg3aM7EYb85_v_RZuZY2xX

questo è un prunus che ho piantato due anni fa.......a giugno era pieno di foglie e si capiva lontano un miglio che era una pianta in salute.......l'ho ritrovato pieno di rametti secchi, metà se non meno delle foglie che aveva e un insetto simile alla processionaria sul ramo secco più lungo....che sia lui???inoltre le foglie rimanenti sono orribili......

http://blufiles.storage.live.com/y1pypK4rvMbQG8yBM5kRUyaVNN84kXutuZ8GNA1uucNCs5jmyucvlu1kqBALhFeN-tc


questo invece è il colore delle foglie di un clerodendro trichotonum che ho piantato l'anno scorso.......tutti quelli che vedo per strada hanno foglie decisamente più scure.......riceve il sole praticamente tutti il giorno

Può essere la troppa acqua che mio padre ha dato al prato (e di conseguenza alle piante) in mia assenza???

datemi qualche dritta:cry::cry:
 
S

scardan123

Guest
No, secondo me può essere clorosi, dagli del solfato di ferro.
L'acqua non gli dà fastidio, da me ha piovuto ogni giorno per oltre 50 giorni, fino a metà giugno, e il clerodendri erano felicissimi.

Quanto al prunus, sono piante che si ammalano facilmente, io ne ho 2 e sono sempre malaticci. Se continuano così un anno o l'altro li motosego.
 

whiteblade

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta:froggie_r

Dove lo trovo il solfato di ferro??e posso darglielo subito?? poi ne approfitto visto che possiedi anche tu dei clerodendri....il mio è molto piccolo (sarà alto 1.60 m) e prende il sole tutto il giorno.....tutti i clerodendri che ho visto in giro sono posti all'ombra ( almeno per la maggior parte della giornata).....ovunque ho letto che i clerodendri vanno piantati al sole......ma possibile?? quelli all'ombra sono di un bel verde scuro e i fiori risaltano benissimo
 
S

scardan123

Guest
Il solfato di ferro lo trovi facilmente, anche in supermercati che hanno cose per le piante, è molto comune.

I miei clerodendri sono quasi sempre in penombra: troppe ore di sole forte li bruciano! O per lo meno gli abbassano le foglie, che dopo sembrano fiappe da far schifo.
Sono piante che crescono in fretta agli inizi, anche 50cm in un solo mese, poi quando arrivano a 2.50-3 mt la crescita rallenta moltissimo, quasi si ferma.
Fanno un mucchio di "figli" che io toso assieme al resto del prato...
TI posto la foto che ho messo poco fa anche a Lorenzino:
 
S

scardan123

Guest
Lo so, è sfocata, devo farne una un po' meno schifosa :)

clerod.jpg
 
S

scardan123

Guest
Anche tu terra argillosa, per caso?

Puoi piantargli vicino qualcosa che gli fa ombra, come un albero piu grosso.
Altrimenti io lo sposterei, ma non adesso.
Spostarli non è facile, ma si fa con un po' di attenzione. Sono sensibili ai trasferimenti: fallo a fine ottobre e preparati a scavare un buco abbastanza fondo e largo: sviluppano buone radici. Molto buone radici. Malefiche radici.
Anzi, dovrai scavare due buchi, perché dovrai subito metterlo nel posto nuovo.
Vedrai che comunque con l'autunno starà meglio, lì in pieno sole sono poche le piante che non verrebbero martoriate. E lui con quelle foglie così larghe mi sa che fa evaporare tutta l'acqua che ha.

PS: togli il rametto in basso che spunta sul tronco principale: gli farei irrobustire il tronco per farlo crescere ad alberello.

PPS: nel posto nuovo riempi il buco con terriccio buono, dovresti eliminare in questo modo il problema della clorosi, che per adesso puoi sistemare con qualche annaffiatura con solfato di ferro.
 

whiteblade

Aspirante Giardinauta
Anche tu terra argillosa, per caso?

Puoi piantargli vicino qualcosa che gli fa ombra, come un albero piu grosso.
Altrimenti io lo sposterei, ma non adesso.
Spostarli non è facile, ma si fa con un po' di attenzione. Sono sensibili ai trasferimenti: fallo a fine ottobre e preparati a scavare un buco abbastanza fondo e largo: sviluppano buone radici. Molto buone radici. Malefiche radici.
Anzi, dovrai scavare due buchi, perché dovrai subito metterlo nel posto nuovo.
Vedrai che comunque con l'autunno starà meglio, lì in pieno sole sono poche le piante che non verrebbero martoriate. E lui con quelle foglie così larghe mi sa che fa evaporare tutta l'acqua che ha.

PS: togli il rametto in basso che spunta sul tronco principale: gli farei irrobustire il tronco per farlo crescere ad alberello.

PPS: nel posto nuovo riempi il buco con terriccio buono, dovresti eliminare in questo modo il problema della clorosi, che per adesso puoi sistemare con qualche annaffiatura con solfato di ferro.

perfetto!!!Ho comprato il solfato di ferro!!!!nel week end quando torno glielo do subito e aspetto......oggi in bici ne ho visto uno che mi pare prendesse il sole tutto il giorno......ed era verde come i tuoi......mi dispiacerebbe davvero troppo spostarlo.....d'altronde altre piante vicino non riesco proprio a piantarle......mannaggia è una pianta che adoro
 

whiteblade

Aspirante Giardinauta
Anche tu terra argillosa, per caso?

Puoi piantargli vicino qualcosa che gli fa ombra, come un albero piu grosso.
Altrimenti io lo sposterei, ma non adesso.
Spostarli non è facile, ma si fa con un po' di attenzione. Sono sensibili ai trasferimenti: fallo a fine ottobre e preparati a scavare un buco abbastanza fondo e largo: sviluppano buone radici. Molto buone radici. Malefiche radici.
Anzi, dovrai scavare due buchi, perché dovrai subito metterlo nel posto nuovo.
Vedrai che comunque con l'autunno starà meglio, lì in pieno sole sono poche le piante che non verrebbero martoriate. E lui con quelle foglie così larghe mi sa che fa evaporare tutta l'acqua che ha.

PS: togli il rametto in basso che spunta sul tronco principale: gli farei irrobustire il tronco per farlo crescere ad alberello.

PPS: nel posto nuovo riempi il buco con terriccio buono, dovresti eliminare in questo modo il problema della clorosi, che per adesso puoi sistemare con qualche annaffiatura con solfato di ferro.

perfetto!!!Ho comprato il solfato di ferro!!!!nel week end quando torno glielo do subito e aspetto......oggi in bici ne ho visto uno che mi pare prendesse il sole tutto il giorno......ed era verde come i tuoi......mi dispiacerebbe davvero troppo spostarlo.....d'altronde altre piante vicino non riesco proprio a piantarle......mannaggia è una pianta che adoro
 
S

scardan123

Guest
Ma pensa te, che invece io li stermino! E' che quei due i miei li vogliono tenere, sennò li motosegherei subito, secondo me le foglie puzzano di pipì :squint:

Potresti fare una prova, sembrerai pazzo ma amen: piantaci davanti un ombrello che lo ripari dal sole nelle ore piu calde, e osserva se nel giro di qualche giorno le foglie si rialzano. Se sì, la causa è il sole. Se restano fiappe, allora la causa potrebbe essere ... stress, quindi forse un terreno povero o troppa acqua (ma mi sembra strano) o troppa siccità (strano anche questo).
Beh, intanto dagli il solfato, non concimarlo (mai concimare una pianta fiappa, anche se viene la tentazione!) e fai la prova con l'ombrello.

Ovviamente hai gia controllato che sotto le foglie non ci siano parassiti, vero? Non credo ce ne siano, il clerod è sempre sano, ma tu guardaci, è gratis. :eek:k07:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto