• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema al rientro dalle vacanze

Marcolo

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,

scrivo per chiedere un aiuto dal momento che al rientro dalle vacanze ho trovato delle spiacevoli sorprese nel mio piccolo giardino.
Premetto che sono stato fuori circa 2 settimane e l'irrigazione è stata fatta da mio cognato una volta ogni tre giorni di sera (almeno così mi ha assicurato! :confuso:)

Le sorprese di cui sopra sono sopratutto le seguenti:

1) le piante della foto sotto (perdonatemi non ne conosco il nome ma sono in affitto e tale pianta era già presente nel giardino) ha perso tantissime foglie e quelle che sono rimaste sono di colore rame/argento che non promette nulla di buono. Queste piante (in totale 3) sono in una parte laterale di giardino coperte completamente dal balcone del piano di sopra e dunque ricevono pochissimo sole e quasi per niente pioggia (anche io non mi sono mai curato di annaffiarle accuratamente se non ogni tanto dopo aver innaffiato il giardino)
20140828_074451.jpg 20140828_074501.jpg 20140828_074514.jpg

2)l'erba sembra essere come secca/bruciata ma solo sulle punte (allego foto), da cosa dipende? si può ovviare in qualche modo? 20140828_073414.jpg

Un grazie a tutti in anticipo per l'aituo!
 

rubo825

Aspirante Giardinauta
Premetto che non sono un esperto, ma per quanto riguarda l'erba del prato secondo me non c'è da allarmarsi, sembra solo la bruciatura della punta dovuta al taglio...
Attendiamo però la risposta di un esperto...
 

pedra

Giardinauta
Per la prima pianta azzarderei una infestazione da acari, ragnetto rosso o simili,per l'erba anche secondo me è la lama della falciatrice che

non taglia più molto bene.
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Possibilissimo, spesso molte case produttrici mettono in commercio i rasaerba con lame non affilate ( a detta loro ) per ragioni di sicurezza. Porta la lama da un arrotino che te la affili con mola o pietra. Evita il flex che se usato a giri troppo elevati infragilisce l'acciaio e devi buttare la lama. 3-5 euro e risolvi tutto.
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Comunque devi tagliare molto più spesso. Taglia poco e taglia spesso; una volta a settimana mai più di un terzo dell'altezza dell'erba; altrimenti i tagli verranno sempre male e il prato si diraderà inevitabilmente.
 

Marcolo

Aspirante Giardinauta
Grazie mille delle info. Provvederò subito!
Purtroppo prima di partire per le vacanze sapendo che sarei stato via circa 20 giorni avevo fatto un taglio "più pesante" e mi sa che così facendo ho compromesso un pò il giardino.
Come si vede anche dalla foto ci sono filamenti d'erba completamente secchi e non vorrei che questo sia dovuto proprio all'altezza ridotta che quindi era più esposta al sole.
In ogni caso grazie del consiglio: arrotino primo e poi taglio ogni settimana al minimo!!!
 

Saretta_77

Giardinauta
Anche io al rientro delle vacanze ho trovato la fucsia con ragnetto rosso (credo) e un ananas con la cocciniglia. Troppo caldo e troppa poca acqua forse hanno agevolato il tutto?? :confuso:
 

Marcolo

Aspirante Giardinauta
Ciao Saretta, leggevo infatti il tuo post e il problema mi sembra molto simile al mio. Unica differenza che le mie piante (almeno 2 su 3) sono già ad uno stato avanzato e spero che qualcuno mi aiuti a capire come poter procedere. E' oramai troppo tardi?

Leggevo che se si è in presenza di uno stato avanzato l'unico rimedio è asportate le foglie più colpite compreso l’eventuale picciolo e spruzzate le piante con un prodotto acaricida. Ma come potete vedere dalle foto ciò significa asportare tutte le foglie??? Perdonatemi l'ignoranza in materia.

Grazie
 

Marcolo

Aspirante Giardinauta
Comunque se non vado errato si dovrebbe trattare di infestazione da ragnetto giallo che appunto crea questo colore bronzeo/rame delle foglie
 

Marcolo

Aspirante Giardinauta
Per aiutarvi ad aiutarmi allego altre due foto (solo ora mi accorgo che non sono venute proprio benissimo):

20140829_075012[1].jpg 20140829_075026[1].jpg


Qualcuno può consigliarmi qualcosa su come intervenire tenendo conto dello stadio avanzato della pianta (vedasi foto inziale).

Grazie e scusatemi se insisto
 
Alto