• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rieccomi: chi sono queste tre?

orietta57

Aspirante Giardinauta
ecco uno anzi tre nuovi quesiti per voi bravissimi risolutori
spero di riuscire a inserire bene le foto!!
grazie in anticipo Ori alba1.jpg alba2.jpg alba3.jpg

forse dovevo portarle su flick...ora mi ricordo che qualcuno me lo aveva dette.. vabbè ditemi se non si vedono che lo faccio!
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
la prima è un ... ce l'ho sulla punta della lingua :(

La terza credo cotonastro lacteus

Per la seconda concordo con Giuseppe :)
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
No la prima non è una Bergenia,la conosco ma non mi viene il nome!!!ciao ciao
 

codro

Giardinauta Senior
la prima è ligularia tussilaginea,la secona..possibile ananas?la terza è fusaggine detto cappello del prete
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
No la terza non è Fusaggine,le foglie sono diversissime!!!!ciao ciao
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
X la pianta con le bacche prova a controllare se può essere Cotoneaster salicifolius,ce ne sono di idverse varietà!!ciao ciao
 

orietta57

Aspirante Giardinauta
grazie dell'impegno, mi pare che per ora concordiate sulla prima:ligularia tussilaginea, e mi convince anche se i fiori sono lunghissimi e invece sulle foto in internet sono più diciamo composti!
Mancano ancora le atre due, confido in voi!
Ori
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Scusa ma ritieni che i nomi della seconda e dell'ultima non siano esatti???ciao ciao
 

orietta57

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per l'impegno e in particolare a lore che ha riconosciuto la prima ..è proprio ligularia!
e le altre due?? la seconda potrebbe essere un tipo di Carex?
solo che il carex che conosco io ha la foglia crema con i due profili verdi invece questa è proprio bicolore, metà bianca e metà verde!!
aiutoooo!!!
 

orietta57

Aspirante Giardinauta
Scusa Lore, ma sembrava che la mia prima "ultima" risposta non fosse uscita e poi non ho visto il tuo messaggio...ci sono delle regole che posso leggere su come funziona qui? OGNI VOLTA FACCIO CASIno e non ritrovo i messaggi...per esempio ora non c'è più il mio messaggio iniziale né le prime risposte, come mai?
rispondo alla tua domanda (che prima non mi era apparsa!): mi pare che non ci sia accordo sulla fusaggine (la terza) e per il cotoneaster non mi sembrano le foglie molto somiglianti...e la seconda??
grazie di tutto e soprattutto della pazienza
Ori
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Orietta ti mando un mp così ti spiego,i tuoi messaggi ci sono tutti,solo che sono in due pagine,basta che clicchi sul numero 1 oppure sul 2 e li leggi tutti!!!Tornando alle piante non penso proprio che l'ultima sia Fusaggine,io ce l'ho e le foglie sono molto diverse,così come i frutti!!!!Io direi che sulla prima ci siamo,è Ligularia tussilaginea,la seconda non lo sò,ma controlla i nomi che ti hanno detto gli altri,e x la terza direi che è Cotoneaster salicifolius,ma come ti ho detto ce ne sono di tante varietà!!!ciao ciao
 

orietta57

Aspirante Giardinauta
Cara Lore, sai qual'è il fatto che non mi convince? che il cotoneaster salicifolius in tutte le foto che ho trovato su internet ha sempre le foglie strette e allungate, invece questa le ha proprio ovali, sembrano molto diverse!
Quindi per me il mistero resta sulla seconda e sulla terza!
Ma comunque grazie per la prima!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Che ne dici del Cotoneaster lacteus,ti convince di più???ciao ciao
 
Alto