• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ricovero invernale ALOE ARBORESCENS

everyway8

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,

mi servirebbe un consiglio su come proteggere dall'inverno i miei 4 vasi di Aloe arborescens. Io vivo in Abruzzo, in provincia di Teramo e le temperature possono scendere anche sotto lo zero. L'anno scorso per esempio, ci sono stati 2 metri di neve, tanto per farVi capire.

Ho disponibili queste alternative:

In serra fredda (una serra poco più grande e larga dei vasi);
In casa. In una stanza con 2 finestre, una esposta a nord e l'altra ad ovest;
In una soffitta abbastanza luminosa;
In garage vicino a una finesta.

Aspetto con ansia i Vostri consigli! Grazie in anticipo a quanti mi aiuteranno.
 
Ultima modifica:

everyway8

Aspirante Giardinauta
Be che dire, grazie di cuore a tutti per esservi interessati alla mia domanda e per aver fornito risposte esaustive! Complimenti continuate così!
 

miciajulie

Fiorin Florello
mi veniva una battutaccia, ma mi permetto solo di scriverti che la pazienza è una dote del giardiniere :rolleyes:
il tuo msg l'ho visto, io, solo ora. dacci un po' di tempo, non siamo mica col ditino sempre fisso.
posso dirti come la tratto io. la metto in serra fredda da quando le temperature minime si attestano intorno ai 5-9 gradi. però sto attenta a mettercela a terriccio asciutto per evitare marciumi:; e visto che qui fa anche meno 'due cifre' per parecchie notti consecutive non lesino e la copro pure con un giro di tnt. probabilmente va benissimo la stanza non riscaldata (o garage, o quel che uno ha), purchè non debba subire lame di aria/corrente. e se nel frattempo hai recuperato un po' di pazienza, aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me. ciao
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Anch'io lo leggo solo ora, può capitare che tra tanti nuovi messaggi giornalieri ne sfugga qualcuno.
Per uppare un 3d, comunque, basta scrivere una sola parola, non acida possibilmente, tipo "up!", che serve per riportare all'attenzione degli utenti il 3d.
Detto questo, la ricovero anch'io in serra fredda, e anche qui sono due anni di seguito che nevica.
Se hai paura di correre rischi, però, potresti metterla nella soffitta luminosa (quanti gradi raggiunge?) o nel garage, se abbastanza luminoso.
 

Citrodora

Apprendista Florello
Wow! Che cambio di personalità!! :lol:

Anche io ti dico cosa fanno da noi nei paesi del primo entroterra savonese: le lasciamo fuori!

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 

everyway8

Aspirante Giardinauta
Cioè aiutatemi a capire per favore. Ho trovato su Internet un utente che dice che lascia le sue arborescens senza protezione alcuna in inverno e che queste sopravvivono. Guardate qui!

Vedi l'allegato 125029

Questo è il prima sotto la neve

Vedi l'allegato 125030

questo è il dopo!

Io sono sbalordito.

Posso però confermare che ho un tipo di aloe che è stata sotto 2 metri di neve ed è ancora li intatta.

Poi volevo sapere qual'è la differenza tra la serra e il tenerle in casa. A istinto sarei più propenso a pensare che in casa stiano molto meglio che in una serra perchè cmq. la temperatura è più alta.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
E invece in casa stanno peggio, se sono fatte per reggere sotto la neve: aria troppo secca, temperatura troppo alta, non hanno mai riposo, in più la luce è molto più scarsa che sotto una serra.
Confesso che ho letto arborescens ma ho pensato alla vera :storto: ma la prima è molto più resistente, in effetti.
 

everyway8

Aspirante Giardinauta
Bah,
mi aspettavo un pò di più ma evidentemente non avevo capito l'amatorialità del sito.

Ringrazio comunque le due persone che si sono interessate e che in qualche modo mi hanno dato i loro consigli.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Non ho capito cosa non ti soddisfa. Che risposte cercavi?
Sull'amatorialità del sito non discuto, qui nessuno, io men che meno, è un professionista. Mettiamo a disposizione degli altri le nostre esperienze e basta.
La MIA ESPERIENZA è che l'aloe arborescens vive perfettamente in serra fredda, ti ho detto di provare, non ti va bene evidentemente. So per esperienza altrui che potrebbe vivere anche all'aperto tutto l'anno, ma sopravvive meglio in piena terra. Non avendolo mai provato personalmente però, non ti consiglio di farlo.
Poi, penso che ognuno in base ai consigli che riceve, e al proprio clima che conosce meglio di chiunque altro, debba provare le PROPRIE esperienze, per poi metterle a disposizione del forum.
In ogni caso se cerchi info in rete, ne puoi trovare a migliaia, magari sono più attendibili.
 
Ultima modifica:

everyway8

Aspirante Giardinauta
Non ho capito cosa non ti soddisfa. Che risposte cercavi?
Sull'amatorialità del sito non discuto, qui nessuno, io men che meno, è un professionista. Mettiamo a disposizione degli altri le nostre esperienze e basta.
La MIA ESPERIENZA è che l'aloe arborescens vive perfettamente in serra fredda, ti ho detto di provare, non ti va bene evidentemente. So per esperienza altrui che potrebbe vivere anche all'aperto tutto l'anno, ma sopravvive meglio in piena terra. Non avendolo mai provato personalmente però, non ti consiglio di farlo.
Poi, penso che ognuno in base ai consigli che riceve, e al proprio clima che conosce meglio di chiunque altro, debba provare le PROPRIE esperienze, per poi metterle a disposizione del forum.
In ogni caso se cerchi info in rete, ne puoi trovare a migliaia, magari sono più attendibili.

Ma difatti ti ringrazio per il tuo impegno nel rispondermi. Solo che mi aspettavo un pò più di partecipazione in generale. Pare che certi utenti siano vip e ricevono tante risposte mentre altri non vengono filati più di tanto.
Tutto qui.

Ho comunque costruito una serra prendendo una gabbia e rivestendola di telo plastificato. So che la copertura non è tra le migliori perchè non è in tessuto non tessuto. Siccome dentro probabilmente non ci entreranno tutti i vasi avrei pensato che uno potrei tenerla in casa o in soffitta. Poi in piena terra ce n'è un'altra e anche una aloe vera. Come dici tu bisogna fare delle prove, così posso testare direttamente come si comportano queste piante.

Siccome la serra potrei metterla in un posto riparato per 2 lati da delle mura potrei lasciare un lato della serra aperto o coperto da un telo per es. così che dentro non si formi la condensa? Il problema è che molto probabilmente non starò a casa questo inverno e dovrei lasciare le mie piante alla cura di altre persone che però non vorrei stressare più di tanto.

Grazie
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Sì, penso che non ci siano problemi.
Tra l'altro credo proprio che tra i miei prossimi esperimenti invernali rientrerà anche l'aloe arborescens, ormai diventata di discrete dimensioni... devo decidere :confuso:
Le risposte forse sono state poche perché non tutti hanno questa pianta e non a tutti piacciono le aloe (a me sì, ne ho diversi esemplari) :eek:k07:
 

Citrodora

Apprendista Florello
Di solito gli utenti vip non hanno bisogno di aiuto... semmai creano contenuti, condividono informazioni ed esperienze utili con quelli come me che non sono esperti quanto loro. E grazie al cielo che ci sono... Seguono lo spirito di un forum che é un dare senza farsi pregare, e un prendere senza pretendere.

La mia aloe arborescens visse 6-7 anni in piena terra argillosa esposta ai venti del nord, prese qualche inverno abbastanza rigido poi fu estirpata, peccato, perché cresceva troppo e occupava un passaggio...

Direi che é una pianta resistente!
 
Alto