In Sicilia, in un'estate normale direi che non ha molte possibilita' di sopravvivenza. Potresti pero' mettergli delle bottiglie piene d'acqua, capovolte e interrate con un foro nel tappo, tutte attorno e forse cosi' ce la potrebbe fare
Eh, non posso. Il posto dove voglio piantarla è un sentiero naturalistico, li metto tutte le piante che non posso più tenere per lo spazio o che mi nascono spontaneamente in giardino, e che ovviamente possono cavarsela. Ho piantato: ulivi, palme da dattero, aranci e nespoli (questi ultimi non se la cavano benissimo ma almeno sono ancora vivi), e attualmente ho da piantare ligustri, oleandri, pini, pitosfori e cipressi. La zona è molto grande, si passa da un boschetto di pioppi ed edera con sotto un ruscello, ad uno di roveri ed erica, poi eucalipti, un uliveto, macchie di rovi con pini qua e la, una zona con delle robinie, un'altra con mimose, lentischi e ginestre, e infine ad un monticciolo di argilla e pietra sul quale non cresce neanche l'erba ma alberi e arbusti di olivastro.
Se la piantassi nella zona delle robinie, che con quelle foglie credo necessitino di molta acqua e li sono sempre verdeggianti, credo potrebbe resistere. Voglio però esserne sicuro ma non trovo praticamente niente sulla guava in natura, solo che si crede provenga da una zona a nord del messico, ma quale zona? Con che clima? In che bioma?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk