• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

RICETTE

T

TEX

Guest
Traudi !!! eppure Rino mi ha parlato un gran bene di te , e fai la torta con l'olio :eek:
Miranda io non assaggio tutto per dire che sia buono o no , perchè vedi non mi va di assaggiare un topo di fogna anche se è cucinato bene per dire se è buono............oppure no
Poi tu si vede che sei capace di farlo.....buon per tè
ciao
 

Piper

Maestro Giardinauta
Mi pare che il discorso sia stato "un tantino" portato agli estremi... tra olio e topi di fogna permetterai che ci sia una certa differenza. Anche la ricetta originale della torta allo yogurt si fa con l'olio e viene buonissima... e poi c'è anche chi come base per torte usa la maionese (che se ci pensi altro non è che uova, olio, limone, sale) e ci aggiunge la farina, lo zucchero, il lievito e qualche altro ingrediente.
Se a priori tu pensi già "che schifo", ti consiglio di leggere bene gli ingredienti di tutto quello che mangi ed avrai grosse sorprese!
 
M

MIRANDA

Guest
Cara Marianna, capisco benissimo che nelle vostre ricette non ci sia l'olio d'oliva, va bene così, non è un vostro prodotto tipico. Continua a mandarci le tue ricette per favore, appena avrò tempo farò sicuramente le torta con le albicocche.
Grazie.
 

Traudi

Guru Giardinauta
ho raccolto tantissime susine, di quelle piccole e sono ormai stufa di mangiarne. Avete una ricetta per una marmellata da darmi? grazie
 
H

Hobbit

Guest
Marianna grazie per la ricetta della torta di frutta......sabato la proverò pure io.....mio marito e mia figlia sono golosissimi e sempre pronti ad assaggiare dolci nuovi...
Ciao
Anto
P.S. il tuo strudel è delizioso!
 
R

RINO

Guest
Cara Marianna , senza usare i toni estremistici di Tex vorrei solo precisarti alcune cose:
Gli ingredienti non sono più genuini ma è un discorso valido per tutti gli ingredienti , non solo per quelli della cucina mediterranea!!
per i calciatori ..No! cara se fai sport a quei livelli sappi che non è l'allenamento che ti manca! e se rimani senza "riserve" d'energia ( e la cosa era lampante persino ad un non vedente) a mez'ora dalla fine mentre gli altri corrono , non mi puoi parlare di dieta mediterranea come il top , ma perfavore!!
Sul rapporto grassi animali- olio d'oliva dissento pienamente , io ai fornelli me la cavo di gran lunga meglio che nel giardino e ti posso assicurare che ci vogliono sia gli uni che gli altri! il mio rapporto è parità perfetta , consumo 150 gr di burro la settimana lavorativa ( no sabato no domenica e festivi) e sto bene anzi benissimo , vogliamo parlare di gnocchi di patate con burro e salvia? oppure una cucchiaiata di burro per "mantecare "il risotto al parmigiano? , solo le uova al tegamino tra il burro e l'olio ne passa......senza parlare dello strutto che è il mio ingrediente base per le piadine!! oppure il lardo di colonnata , lardellare la coscia di maiale da fare al forno !!
Giusto condivido e approvo la scelta di insegnare al gusto i bambini , però è importantissimo l'educazione al movimento camminare, correre, pedalare!queste sono le cose che mancano oggi!! guarda al supermercato chi è che va al posto macchina più lontano dall'entrata? facci caso tutti in fila ad aspettare i posti più comodi! ancora un po e fanno la spesa al drive in
Non c'è da stupirsi se poi dicono che "ingrassiamo" ma non è colpa degli alimenti grassi di origine animale
Io non uso alimenti light alimenti scremati alimenti raffinati , uso gli alimenti così come natura li ha fatti!non compro di certo il gelato alla soja
Non demonizziamo i Mc Donalds che loro i problemi della mucca pazza non li hanno avuti..................., loro!
La verità e che gli usi e costumi propri si pensa siano i più giusti. cosa molto opinabile!
Con affetto ti saluto
Tex potrei ripudiarti come amico!!! il topo potrebbe non essere male........ e lasciami stare la Traudi!!!( la torta all'olio nooooooooooooo!) ah proposito traudi il segnalibro è alto circa 1 metro e mezzo
speriamo bene
Ho una ricetta ma non l'ho mai fatta ( faccio solo marmellate di frutta mia) te la scrivo ma non garantisco il risultato:
2kg susine-1kg di zucchero-4limoni-1 bastoncino di cannella-3 bicchieri d'acqua-2 chiodi di garofano
sbucciale ,tagliale in due e snocciolale, tieni da parte le bucce e i noccioli
Lavi i limoni li sbucci e li spremi e raccogli il succo.
In un sacchettino di lino metti le bucce di limone di susino e i noccioli leggermente pestati, la cannella ed i chiodi di garofano e lo chiudi
Metti in una pentola le susine, l'acqua ,il succo di limone ed il sacchetto,fai bollire a fuoco dolce a quel punto togli il sachettino e metti lo zucchero lasci cucinare a fuoco bassissimo per circa un 'ora
Ciao bella!
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
Hobbit - questa torta é facile da fare - non si puo sbagliare! per dire la verità - non sono molto brava a fare le torte. questa ricetta me l' ha data un uomo e mi ha detto : "è una ricetta da scemo!"
All' isola d'Elba ho mangiato una marmellata di cipolla - insieme a tonno affumicato - questa marmellate era deliziosa --- sapreste dirmi una ricetta??

hobbit - hai provato lo strudel? davvero?

mamma sara
posso scrivere la ricetta dei knederli sabato o domenica (il libro di cucina si trova nella casa delle vacanze---------queste due case mi fanno impazzire!!!)- ci sono 3 varietà per la pasta - sceglierò la giusta per voi!

[ 14.07.2004, 11:33: Messaggio scritto da: austriaca ]
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
Rino - hai ragione! sono d'accordo!

perchè ingrassiamo? non camminiamo!
quando ero bambina per andare a scuola facevo a piedi 3 chilometri - ora i bambini non camminano - C'é il bus per gli scolari! 30 anni fa non c'èra!
Da noi negli anni sessanti si usava molto lo strutto - era economico - ma ora si lo usa raramente.
Si devono usare grassi di diversi tipi - ogni grasso ha il suo sapore inconfidibile! Dipende dal cibo, dipende dalla ricetta!

saluti
Marianna

[ 14.07.2004, 11:31: Messaggio scritto da: austriaca ]
 

Traudi

Guru Giardinauta
preciso che dove ci vuole l'olio adopero l'olio e dove ci vuole il burro adopero il burro, non demonizzo nè uno nè l'altro. Insisto però anche a dire che la torta alle mele fatta con l'olio è buona e leggera. Ero perplessa ( non schifata) quando mi hanno passato la ricetta , ma l'ho provata ed apprezzata e così tutti quelli che l'hanno assaggiata. Non siete certo obbligati nè ad assaggiarla nè tanto meno a farla, ma almeno fatevi venire il dubbio che possa essere buona.( un pochino so fare anch'io da mangiare)
Grazie per la ricetta Rino, anche se non posso spelare tutte le susine, sono piccole e la cosa mi farebbe diventare matta ( che già sono sulla buona strada).Quindi pensavo di togliere il nocciolo ecc e poi passarla per eliminare le bucce...
E vai col segnalibro!dal portoghese nessun segno, mi dovrò decidere io!
 

spot

Maestro Giardinauta
ok, mi avete convinta.
non amo l'olio nelle torte, ma a questo punto non posso non provare la torta di Marianna.
ciao
paola
 
B

Bre

Guest
ciao Raga,
veramente dai discorsi vari che ho letto mi sembra che vi preoccupate un po' della linea, ma in effetti non mi sembrate affatto grassi ;) del resto un giardiniere non puo' essere affatto grasso perche' ha tanto lavoro da fare quindi si tiene in forma ;)
beh io pero' sono italiana "strana" perche' preferisco l'olio di girasole (bio) all'olio d'oliva.
Per aggiungervi una ricetta ho pensato di scrivervi la mia ricetta della composta

COMPOSTA DI MELE O PERE
La frutta è il vero dolce naturale, questa crema costituisce la base per ogni dolce (anche per lo strudel o le torte) si può fare con tutta la frutta di stagione.
Ingredienti:
- Kg. 2 di pere o mele, sbucciate, pulite dal torsolo e semi e tagliate a cubetti
- un pizzico di sale
- 1/2 tazza di succo di limone (tazza da te')
- tazza di malto di riso
- 2 cucchiai di cannella macinata
- 1/2 cucchiaio di noce moscata
Preparazione
In una pentola mettere le pere tagliate a cubetti ed un pizzico di sale, lasciare cuocere per 15/20 minuti. Successivamente aggiungere il resto degli ingredienti e lasciare cuocere a fuoco lento e a pentola semi scoperta finché diventa un composto denso (2 ore circa). Si può conservare invasettata.


ciao
Bre
 
H

Hobbit

Guest
Composta di mele!!!!!!! Da tempo cercavo la ricetta....... ne avevo trovata una su un libro, ma sono certa che la tua è una ricetta collaudatissima.....quindi......GRAZIE Bre!
Ciao
Anto
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
Sapete cosa ho fatto adesso?
La torta di frutta (con albicocche)! Ho raccontato mio marito del forum e le ricette e mi ha chiesto:
"perché scrivi la ricetta - perché non FAI la torta?"

susine- - io amo le susine!
potreste fare anche lo strudel con le susine !

Ciao
Marianna
 

Traudi

Guru Giardinauta
Marianna mi posti la ricetta dei marillenknodel per piacere? con le prugne è la stessa ricetta vero? Grazie
 
M

Mamma Sara

Guest
Scusate la mia ignoranza, il "malto di riso" dove lo trovo? Non l'ho mai sentito! Ciao

Sara
 
M

MIRANDA

Guest
Scusa Alessandro, visto che ti piacciono le ricette a base di carne, non è che nel tuo forno a legna ci entrerebbero Tex e magari Rino ben imburrati e infarinati?
...dopo certe risposte posso solo pensare che è meglio riderci su...
Miranda
 
T

thui

Guest
La torta di yogurt con l'olio di oliva la faccio anch'io e confermo che è molto buona e devo ammettere che sono talmente poco abituata a mangiare il burro che in certe cose mi da quasi fastidio però quando è finito cuocere il risotto non posso fare a meno di mettere un bel pezzo di burro ed è delizioso!!!
 

pampam

Giardinauta Senior
Gnam gnam che fame se penso che sono disgiuna da questa mattina.... Mi verrebbe voglia di mangiarmi il computer....
Confermo che le torte a base di olio sono molto buone, leggere e delicate, addirittura me le ha consigliate la mia dietologa (purtroppo ho una serie di intolleranze alimentari). Tra i dolci che mi sono stati consigliati c'è una torta di carote fatta senza farina e con l'olio che è la fine del mondo (viene una specie di soufflè). Nel week end cerco la ricetta e ve la posto
Ciaoooooo
 
T

thui

Guest
bravissima pampam non vedo l'ora di provarla adoro le torte a base di carote!!
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
Marillenknödel
Pasta bignè:

250 gr di farina bianca
2 tuorli
6 gr di margarina
1/8 l di latte
pizzico di sale

la pasta si fa cosi:
pasta bignè dopo punto 5) si fa i canerderli


15 – 20 albicocche
Zucchero a cubetti
Pangrattato, margarina


Sostituite i noccioli delle albicocche con cubetti di zucchero
Cosi:
519561659.jpg
569601659.jpg

Avvolgete ogni albicocca nella pasta (ca 5 mm )
cuocete i canederli a temperatura moderata per 8 – 10 minuti
I canedeli sono pronti quando comminciano a rotolarsi

Rotolate i canederli cotti in pangrattato rosolato (colore d’oro)

Servite i canedeli con zucchero di velo

[ 20.07.2004, 11:20: Messaggio scritto da: austriaca ]
 
Alto