Cara Marianna , senza usare i toni estremistici di Tex vorrei solo precisarti alcune cose:
Gli ingredienti non sono più genuini ma è un discorso valido per tutti gli ingredienti , non solo per quelli della cucina mediterranea!!
per i calciatori ..No! cara se fai sport a quei livelli sappi che non è l'allenamento che ti manca! e se rimani senza "riserve" d'energia ( e la cosa era lampante persino ad un non vedente) a mez'ora dalla fine mentre gli altri corrono , non mi puoi parlare di dieta mediterranea come il top , ma perfavore!!
Sul rapporto grassi animali- olio d'oliva dissento pienamente , io ai fornelli me la cavo di gran lunga meglio che nel giardino e ti posso assicurare che ci vogliono sia gli uni che gli altri! il mio rapporto è parità perfetta , consumo 150 gr di burro la settimana lavorativa ( no sabato no domenica e festivi) e sto bene anzi benissimo , vogliamo parlare di gnocchi di patate con burro e salvia? oppure una cucchiaiata di burro per "mantecare "il risotto al parmigiano? , solo le uova al tegamino tra il burro e l'olio ne passa......senza parlare dello strutto che è il mio ingrediente base per le piadine!! oppure il lardo di colonnata , lardellare la coscia di maiale da fare al forno !!
Giusto condivido e approvo la scelta di insegnare al gusto i bambini , però è importantissimo l'educazione al movimento camminare, correre, pedalare!queste sono le cose che mancano oggi!! guarda al supermercato chi è che va al posto macchina più lontano dall'entrata? facci caso tutti in fila ad aspettare i posti più comodi! ancora un po e fanno la spesa al drive in
Non c'è da stupirsi se poi dicono che "ingrassiamo" ma non è colpa degli alimenti grassi di origine animale
Io non uso alimenti light alimenti scremati alimenti raffinati , uso gli alimenti così come natura li ha fatti!non compro di certo il gelato alla soja
Non demonizziamo i Mc Donalds che loro i problemi della mucca pazza non li hanno avuti..................., loro!
La verità e che gli usi e costumi propri si pensa siano i più giusti. cosa molto opinabile!
Con affetto ti saluto
Tex potrei ripudiarti come amico!!! il topo potrebbe non essere male........ e lasciami stare la Traudi!!!( la torta all'olio nooooooooooooo!) ah proposito traudi il segnalibro è alto circa 1 metro e mezzo
speriamo bene
Ho una ricetta ma non l'ho mai fatta ( faccio solo marmellate di frutta mia) te la scrivo ma non garantisco il risultato:
2kg susine-1kg di zucchero-4limoni-1 bastoncino di cannella-3 bicchieri d'acqua-2 chiodi di garofano
sbucciale ,tagliale in due e snocciolale, tieni da parte le bucce e i noccioli
Lavi i limoni li sbucci e li spremi e raccogli il succo.
In un sacchettino di lino metti le bucce di limone di susino e i noccioli leggermente pestati, la cannella ed i chiodi di garofano e lo chiudi
Metti in una pentola le susine, l'acqua ,il succo di limone ed il sacchetto,fai bollire a fuoco dolce a quel punto togli il sachettino e metti lo zucchero lasci cucinare a fuoco bassissimo per circa un 'ora
Ciao bella!