• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

RICETTE

austriaca

Aspirante Giardinauta
In questo messaggio faccio le risposte sulle ricette!

1.Lebkuchen:
Non ho trovato le ricette ancora! (ma sto cercando!)
Non mi sono dimenticata!
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
2. Gröstl (Groestl - se manca "ö")

Per dire la verità: una ricetta in generale non c'è!
"Gröstl" viene dalla parola "rösten" (= arrostire)
è un cibo per usare tutto quello che è rimasta in cucina dal giorno prima.
Ci sono tantissime varieta. Potreste mangiarlo mille volte e ogni volta sarebbe diverso.
Di solito si usa cipolle (tagliate) e patate (bollite il giorno prima, affettate) e poi : carne, salsiccia, pasta, carne affumicato, speck , uova (dipende) - tutto viene arrostito

A Vienna si dice anche "sistemare la cucina"

Ora è molte commune "Blunzengröstl" come specialità. è fatto con cipolle, patate e "Blutwurst" (un tipo di salsiccia, fatto da sangue)

[ 06.07.2004, 22:35: Messaggio scritto da: austriaca ]
 
R

RINO

Guest
Grazie Austriaca ho già una ricetta io , solo che mi interessava sapere di una eventuale variante (lebkuchen)
Con affetto
Rino
 
E

Emma F

Guest
Grazie Marianna, in effetti avevo un ricordo di cose pasticciate...........erano avanzi di cucina??? In tutti i modi era buonissimo!!! ;)
 
E

Emma F

Guest
Attendo con impazienza e se hai anche qualche ricetta di torta austriaca la annoterò con piacere. Chi dice che fuori dall'Italia si mangia male???!!! Io apprezzo sempre molto le varie cucine europee.........GRAZIE!
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
Ho discusso sul "Groestl" con mie amiche.
è probabile che sia una ricetta del "groestl" classico.
Lo scrivo domani!
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
scusate per rispondere tardi - ho avuto bisogno del dizionario ma l'ho dimanticato nell'altra casa.

Groestl:
per 2 persone:
una cipolla, tagliata a pezzi
5 – 6 patate bollite affettate
resti della carne (di maiale) arrostita

usate per arrostire strutto oppure olio (NON usare olio d’ulivo) – io preferisco olio di girasole
fate rosolare la cipolla, poi aggiungete le patate e la carne arrostitele insieme per ca 10 minuti , deve essere mescolato bene.

carme arrostita per 4 persone:
prendete und buon pezzo (1 chilo)di carne di maiale (non troppo magro)
strofinatela con sale, 3-4 spicchi d’aglio schiacciati, e 2-3 cucchiaini di cummino tedesco
lasciatela in frigo per una notte
poi rosolatela in olio , aggiungete un po di acqua o brodo e mettetela in forno, per 2-3 ore fine la carne è tenere – a volte si deve aggiungere un po di acqua

la carne fatta solo per il groestl:
prendete un po di carne (va bene la pancia )e tagliatela a pezzi
arrostitela con aglio, sale e cummino tedesco – (direi per mezz' ora)

[ 11.07.2004, 19:49: Messaggio scritto da: austriaca ]
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
torta di frutta

4 etti di farina bianca
3 uova intere
3 etti di zucchero
mezzo bustina di lievito da dolci
1/8 l olio
1/8 l acqua

impastate molto bene questi ingredienti, mettete la pasta in una tortiera unta di burro e spolverata di farina
(la pasta dovrà avere un'altezza di 1-2 dita)
poi mettete sopra:
o 1. ciligie intere
o 2. albicocche tagliate in quattro (io preferisco questa versione)
o 3. prugne tagliate in due

mettete in forno a ca 170 ° per ca 40 minuti (non so esattamente il tempo – si deve controllare)

prima di mangiare spolverate di zucchero
08Austria.gif


[ 14.07.2004, 11:40: Messaggio scritto da: austriaca ]
 
R

RINO

Guest
Cara Austriaca io annoto annoto.......sempre!
Emma sono perfettamente concorde con te , e detto da una Bolognese mi fa proprio pensare che sei una persona molto obbiettiva
Io non tollero assolutamente sentire dire che si mangia bene solo in Italia è una porcata di dimensioni galattiche , mangiamo bene !, ma altri mangiano altrettanto bene, mi hanno fatto tenerezza i due telecronisti che commentando la partita di Italia-Svezia elogiavano e decantavano le virtù della dieta mediterranea quale dieta migliore per gli sportivi .....e poi l'ultima mezzora gli Italiani non correvano più mentre gli Svedesi...... come lepri , chiaro la Svezia è nota per la sua dieta mediterranea....dicono che per merito della nostra cucina siamo il popolo che vive di più ( ignorando di fatto che sono i Giapponesi!!! che non mi sembra facciano dieta mediterranea) io dico semplicemente che girando il mondo per lavoro(purtroppo) ho visto assaggiato e mangiato di tutto e posso dirti che si mangia bene dappertutto, certo che se uno è abituato agli spaghettini con il pomodorino della mamma eeeee a quello sarà difficile spiegargli che si vive bene anche senza spaghetti.....
Con affetto
Rino
 

Traudi

Guru Giardinauta
mangiano sicuramente male quelle persone che pretendono di andare nei ristoranti italiani e mangiare come a casa. All'estero si mangiano i piatti tipici del posto e si possono avere delle belle sorprese.
Marianna, ho ancora nel naso il profumo e in bocca il sapore di un magnifico grostl mangiato alla birreria Forst di Lana...mmmmmmmmm...me ne hanno portato un tegame intero e a metà non ne potevo più ma era così buono che sono quasi riuscita a finirlo. Che scorpacciata!Ciao ciao
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
Avete una ricetta per cucinare i gallinacci??????Domenica scorsa ne ho trovati 3 etti!

[ 14.07.2004, 11:39: Messaggio scritto da: austriaca ]
 

Traudi

Guru Giardinauta
la mia mamma li faceva con un pò di aceto e il pomodoro.Non sono per niente precisa nelle dosi, solo se le ho stampate e quindi ti posso dire: fai soffriggere uno spicchio di aglio o se preferisci un pò di cipolla tritata, aggiungi i funghi e dopo averli lasciati insaporire un pò metti una spruzzata di aceto. Quando è evaporato metti un pò di pomodori a pezzetti. Ciao
 
M

MIRANDA

Guest
Rino il problema della dieta mediterranea è che non ci sono più gli ingredienti genuini per farla, o quanto meno non sono alla portata di tutti. Quanto ai calciatori credo abbiano problemi poco poco diversi dalla dieta vera e propria.
Olio d'oliva - Grassi animali / 11-0
(per capirci).
Miranda
 
M

Mamma Sara

Guest
Ciao Austriaca, l'ho fatta la torta con le albicocche ieri...favolosa, ne sono rimaste ancora due fettine, ma penso che oggi a pranzo...

Sara
 
T

TEX

Guest
Miranda! non invitarmi a pranzo, torta con l'olio d'oliva piuttosto che burro? che schifo :eek:
grassi animali-olio d'oliva 11-0
ciao
 

Traudi

Guru Giardinauta
ti garantisco invece che è buonissima :D
faccio una torta di mele con l'olio invece che3 il burro ed è molto più digeribile, però se proprio non ne vuoi, pazienza, non ne mangi ;)
 
M

MIRANDA

Guest
Quando ero piccola e quasi anoressica dicevo spesso che schifo a tavola. Ero una disperazione per mia madre. Ora assaggio di tutto, e se non gradisco dico che non mi piace, è proprio peccato dire che schifo... e tra le cose che ci tengo ad insegnare a mio figlio c'e sicuramente l'educazione alimentare, perchè in questo senso ho un passato da maleducata (viziata con dolcini).
I grassi animali vanno bene nelle diete dei paesi freddi, magari erano ottimi una volta quando si lavorava di braccia, ora è meglio non esagerare.
Se poi preferisci, Tex, il mondo è pieno di Mc Donalds...
Ciao.
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
Per le ricette della cucina austriaca non si usa olio d'oliva. Quando scrivo "olio" = olio di girasole.
Quando ero bambina si usava spesso lo strutto, ma ora invece si usa olio.
Per fare i dolci si usa il burro o la margarina oppure l'olio.

Mamma Sara - sono contenta che ti piaccia la torta con le albicocche!
Devo farla anch'io !
Conosci "Marillenknödel" (sono knedeli riempiti di albicocche)?

saluti
Marianna
 
M

Mamma Sara

Guest
No Marianna, mai assaggiati. Sai cosa è successo? Ho fatto la tua torta ieri, pausa pranzo, ieri sera mio marito e il miei bimbi (4 anni e 1 anno) l'hanno mangiata, sono avvanzate due fettine che hanno finito oggi; mio marito questa mattina è andato a prendere le albicocche da sua nonna e questa sera devo rifargli la torta!!!
Aspetto la ricetta dei knederli con albicocche! Ciao
Sara
 
E

Emma F

Guest
GRAZIE MARIANNA!!!!!!!!!Proverò quanto prima il groestl..........slurp!!!!
Bello qs scambio di ricette vedrò se ho qualcosa anch'io di assolutamente squisito.
 
Alto