A
albertinik
Guest
ricetta per il bruciore agli occhi;
Prendere due once di conserva di rose,mezza oncia di bolo armeno e di zucchero di piombo una dramma;aggiungere poi tanta acqua di uova di rana quanto basta ad ottenere la consistenza voluta e con questo unguento ungere gli occhi prima di andare a letto.
(fonte:the british housewife or the cook housekeeper's and gardiner's companion,di martha bradleyc.a 1850)
con la rosa canina si rivela la grande capacita' di prendere a prestito nozioni dalla letteratura dell'epoca;dalla descrizione risulta chiaro come la medicina popolare non si fosse allontanata di molto,in piena,Eta' della Ragione,dalla scienza dei malefici e degli incantesimi dei secoli precedenti.
scrive elizabeth blackwell nel 1722
"i fiori di questa rosa posseggono una natura blandamente lassativa purgando gli umori seri e collerici,alcuni li ritengono rimedio specifico per gli eccessi del flusso mestruale.La polpa dei frutti rinforza lo stomaco,e'pettorale,efficace nelle tossi,nelle emottisi e nello scorbuto.I semi sono prescritti nel mal della pietra,e per eliminare le sabbie renali".
le galle delle rose (ovvero quelle protuberanze che si formano sui rami in seguiti alla puntura dell'insetto Rhodites Rosae)pare avessero pure loro proprieta'portentose," nel centro delle escrescenza si trovano sovente dei vermetti bianchi che ,seccati, e ridotti in polvere e presi come pozione,l'esperienza indica come efficaci nell'uccidere ed espellere i vermi del ventre".
qulcuno vuole fare qualche esperimento?
Prendere due once di conserva di rose,mezza oncia di bolo armeno e di zucchero di piombo una dramma;aggiungere poi tanta acqua di uova di rana quanto basta ad ottenere la consistenza voluta e con questo unguento ungere gli occhi prima di andare a letto.
(fonte:the british housewife or the cook housekeeper's and gardiner's companion,di martha bradleyc.a 1850)
con la rosa canina si rivela la grande capacita' di prendere a prestito nozioni dalla letteratura dell'epoca;dalla descrizione risulta chiaro come la medicina popolare non si fosse allontanata di molto,in piena,Eta' della Ragione,dalla scienza dei malefici e degli incantesimi dei secoli precedenti.
scrive elizabeth blackwell nel 1722
"i fiori di questa rosa posseggono una natura blandamente lassativa purgando gli umori seri e collerici,alcuni li ritengono rimedio specifico per gli eccessi del flusso mestruale.La polpa dei frutti rinforza lo stomaco,e'pettorale,efficace nelle tossi,nelle emottisi e nello scorbuto.I semi sono prescritti nel mal della pietra,e per eliminare le sabbie renali".
le galle delle rose (ovvero quelle protuberanze che si formano sui rami in seguiti alla puntura dell'insetto Rhodites Rosae)pare avessero pure loro proprieta'portentose," nel centro delle escrescenza si trovano sovente dei vermetti bianchi che ,seccati, e ridotti in polvere e presi come pozione,l'esperienza indica come efficaci nell'uccidere ed espellere i vermi del ventre".
qulcuno vuole fare qualche esperimento?