laurafr66
Apprendista Florello
Ciao! Condivido con voi una ricetta ormai collaudata per preparare le baguettes. E' facilissima ma è meglio munirsi di uno stampo da baguettes (costa pochissimo ma è super pratico per la riuscita).
Ingredienti per due baguettes:
In una ciotola mettere la farina, da un lato il sale, al centro il lievito spezzettato e aggiungere l'acqua iniziando prima a sciogliere il lievito e poi mescolando tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Fate solo atttenzione che il sale non entri in contatto diretto con il lievito.
Mescolare per un minuto o due l'impasto sempre con un cucchiaio fino a che non si sarà assorbita tutta l'acqua poi coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare a temperatura ambiente per circa un'ora e mezza.
L'impasto raddoppierà. Sistematelo quindi nella forma da baguette dividendolo in due parti uguali e "tirandolo" un po' con il cucchiaio di legno di modo da stenderlo per tutta la lunghezza dello stampo. Non mettente cartaforno sotto, non serve.
Se non avete lo stampo da baguette si può anche rovesciarlo su una teglia ricoperta da cartaforno, ma essendo un impasto molto umido è molto difficile da lavorare.
Accendere il forno a 230 gradi circa, mettete una teglia con un po' di acqua sul fondo del forno. Praticate con le forbici dei tagli sulla superficie delle baguettes e infornate per 30 minuti.
A 10 minuti dalla fine della cottura consiglio di togliere l'acqua dal forno per permettere alle baguettes di diventare belle croccanti anche sotto.
Una volta cotte vedrete che si staccheranno praticamente da sold dalla loro forma. Posizionare a raffreddare su una griglia.
Io ne faccio una sola dimezzando gli ingredienti.
Et voilà la mia baguette di ieri sera:

Ingredienti per due baguettes:
- 375 gr di farina 0
- 8 gr di sale
- 12 gr di lievito fresco
- 300 ml di acqua tiepida
In una ciotola mettere la farina, da un lato il sale, al centro il lievito spezzettato e aggiungere l'acqua iniziando prima a sciogliere il lievito e poi mescolando tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno. Fate solo atttenzione che il sale non entri in contatto diretto con il lievito.
Mescolare per un minuto o due l'impasto sempre con un cucchiaio fino a che non si sarà assorbita tutta l'acqua poi coprire la ciotola con un canovaccio e lasciare lievitare a temperatura ambiente per circa un'ora e mezza.
L'impasto raddoppierà. Sistematelo quindi nella forma da baguette dividendolo in due parti uguali e "tirandolo" un po' con il cucchiaio di legno di modo da stenderlo per tutta la lunghezza dello stampo. Non mettente cartaforno sotto, non serve.
Se non avete lo stampo da baguette si può anche rovesciarlo su una teglia ricoperta da cartaforno, ma essendo un impasto molto umido è molto difficile da lavorare.
Accendere il forno a 230 gradi circa, mettete una teglia con un po' di acqua sul fondo del forno. Praticate con le forbici dei tagli sulla superficie delle baguettes e infornate per 30 minuti.
A 10 minuti dalla fine della cottura consiglio di togliere l'acqua dal forno per permettere alle baguettes di diventare belle croccanti anche sotto.
Una volta cotte vedrete che si staccheranno praticamente da sold dalla loro forma. Posizionare a raffreddare su una griglia.
Io ne faccio una sola dimezzando gli ingredienti.
Et voilà la mia baguette di ieri sera:
