:love_4:
Io sono una pendolare dell'amore

:cool2:
Lavoro a Bergamo e il venerdi sera prendo il treno e scendo in Toscana a casa dal mio Fabio per poi ripartire la domenica sera.
I treni sono veramente sporchi, per andare in bagno si deve utilizzare la maschera antigas, i sedili in tessuto (assurdo) sono veramente indecenti e adesso aumentano anche le tariffe.
Per non parlare poi degli scioperi di cui non si sa nulla. Venerdì 12/9 mi sono trovata a Mi e scopro che il treno era stato soppresso

e nessuno ne aveva parlato. Oppure il macchinista che finisce il turno a Fornovo e quindi il treno "subirà un ritardo illimitato" x fortuna sono riuscita a prendere il Parma - La Spezia, ma chi doveva andare più giù? è rimasto a piedi.. Per non parlare delle 2ore e 1/2 ferma a Brescia sempre x il cambio del macchinista. Così a BG sono arrivata all'1.30 di notte!!!!!
e poi non vogliono far salire i cani!!! ma daiiii
Brava! Ieri sera ho sentito pure un'altra castroneria..ovvero hanno
intenzione di chiedere un qualcosa tipo certificato di disinfestazione
a chi porta un cane a bordo..
Ma mi domando, non hanno neppure l'organizzazione per controllare
i biglietti a tutti, come fanno a dire una c..ta di tali proporzioni..
Provate a salire sul Milano-Roma che parte in stazione centrale alle
10 di sera..Barboni, balordi, punkabestia con cani al seguito, salgono
tutti per avere un posto al coperto dove dormire..Pigliano pure i
posti prenotati e nessun controllore che si fa vedere fino quasi
a Roma..Altro che zecche, uno rischia pure la rapina..o una
fine peggiore..
Ovviamente poi, nessuno che pulisca, mi sembra coerente con
lo stato di abbandono e l'incuria verso l'utente..che va
salassato con tariffe che non corrispondono ai servizi, disorientato
con ordinanze tipo quella sui cani, e infine, abbandonato
al suo destino dopo che ha acquistato il biglietto..
Tanto ha già pagato e chissenefrega..
