Vagabonda
Florello Senior
Capisco che per il cane sia una noia ed un fastidio, ma purtroppo la museruola ci vuole.
ma perchè ci vuole? Se il cane è al guinzaglio, perchè deve avere anche la museruola? E non è solo un fastidio, ma per alcune razze è un vero e proprio tormento. Non respirano (i cani se hanno caldo devono poter spalancare la bocca) non possono bere, e spesso le cinghie finiscono su naso e occhi (io ho una razza prognata e so bene cosa significhi per il mio cane avere la museruola).
Le zecche, le pulci e tutti gli altri parassiti non sono tipici dei cani. Sono ovunque. Le zecche più pericolose sono quelle di pecore e piccioni, ad esempio, per non parlare dei ratti. Un cane "pulito" non attira per niente le zecche e le pulci, ma il padrone sì! Quando vado per boschi col mio cane io non controllo lui, ma me stessa e una volta mi sono ritrovata una zecca sui pantaloni! Facile che le zecche vengano prese dalla miriade di animali (piccioni e c.) che girano nelle stazioni e che usino una persona come tramite, poi il calore dei vagoni e la assente pulizia fa sì che le zecche depositino le uova aspettando la prossima vittima. Cani o non cani pulci e zecche ci sono e ci saranno sempre, se i vagoni e le stazioni intere non vengono disinfestate regolarmente. I "barboni" che dormono in terra nelle stazioni secondo te sono più puliti ed esenti da parassiti del mio cane o dei cani che viaggiano in treno? Personalmente, anche se non avessi un cane, io preferirei viaggiare accanto ad una muta di cani che accanto ad un "barbone"; con buona pace dei "buonisti"E' altrettanto vero però che non tutti tengono il cane pulito e coperto contro parassiti, e con il caldo estivo pulci, zecche e flebotomi si divertono alla grande.