• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rampicante rustico per rete in ombra

Theresia

Aspirante Giardinauta
Sto cercando di abbellire la rete (alta 1 metro) dietro casa. La posizione è piuttosto difficile:
_Solo 1-2 h di sole all'alba
_Altitudine di 700 metri con possibilità concrete di temperature sotto lo zero
_Possibilità di venti molto, molto forti

Mi erano venute in mente le ortensie rampicanti (sulle quali ho letto un post interessante che mi ha fatto orientare per la hydrangea petiolaris). Vi sembra una scelta giusta? Altri suggerimenti?
Grazie a tutti!
 

Theresia

Aspirante Giardinauta
Avevo pensato ad entrambe, in effetti, soprattutto alla vite canadese... Però la mancanza di fiori mi ha portato a lasciarle come ultima scelta...:confuso:
 

idice

Giardinauta Senior
Ci sarebbero le rose rampicanti, pero' hanno bisogno di sole, comunque si potrebbe trovare una rosa che si adatta all'ombra non è detto.
Oppure ci sarebbe la Passiflora caerulea...

Ho letto la resistenza al freddo per la Hydrangea petiolaris, dovrebbe resistere fino a -30C°
 
Ultima modifica:

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
La passiflora peró a 700 m/slm muore per il freddo, anche qui negli inverni piú freddi soffre, poi con tutta quell'ombra non farebbe fiori, le uniche possibilità sono:
Senza fiori (ma piú resistenti, coprenti e vigorose): Hedera elix, Hedera canariensis, Parthenocissus quinquefolia (che resiste fino a -40 C°), Parthenocissus tricuspidata
Con i fiori (con l'ombra ne farebbero ben pochi e sono piú delicati e soggetti a malattie, funghi e parassiti vari): Trachelospermum jasminoides (resistentissimo e ben coprente ma farebbe pochi fiori, ma almeno ne farebbe), Clematis vitalba, Clematis armandii (sempreverde, le Clematis sopportano bene l'ombra ma le conosco poco), Lonicera implexa, Lonicera caprifolium (entrambe adatte a coprire recinzioni basse, fioriscono bene anche all'ombra)
 

idice

Giardinauta Senior
La Passiflora caerulea, non una passiflora qualsiasi, resiste fino a -20C°, le altre no.

Il Trachelospermum jasminoides è piu delicato resiste fino a -12C°, e potrebbe anche starci a 700 metri, difficilmente si arriva a quella temperatura.

La Lonicera implexa è una pianta mediterranea ed è ancora piu delicata resiste fino a -6 C°
 

Theresia

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per la partecipazione! Non conoscevo la Clematis armandii...è davvero bella, ma ho letto che ha comunque bisogno di qualche ora di sole, che non penso di poterle garantire...
Ho pensato anche a Jasminum nudiflorum, con 2 dubbi: sopporterebbe il vento? riuscirei a farlo arrampicare lungo la rete?
 

idice

Giardinauta Senior
Il vento danneggia un po tutte le piante specialmente se hanno fiori, comunque prova è abbastanza rustico.
Altrimenti hai valutato il Campsis radicans? cresce anche all'ombra
 

angelone54

Guru Giardinauta
Il vento gelido, purtroppo, fa solo danni! Forse, la famiglia delle edere che Gionni ti ha segnalato, è la più indicata:Saluto:
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Theresia scusa l'obbiezione ma parli di una rete alta solo 1 metro senza specificare la sua larghezza.
Una qualunque rampicante non si sviluppa meno di 3/10 metri
Non pensi che a ridosso della rete la soluzione migliore sarebbe coltivarci arbusti che si fanno un baffo del vento?
 
Ultima modifica:

Theresia

Aspirante Giardinauta
Theresia scusa l'obbiezione ma parli di una rete alta solo 1 metro senza specificare la sua larghezza.
Una qualunque rampicante non si sviluppa meno di 3/10 metri
Non pensi che a ridosso della rete la soluzione migliore sarebbe coltivarci arbusti che si fanno un baffo del vento?

La rete in questione è larga circa 5 metri, poi gira ad angolo retto e continua per un centinaio di metri, ma a quel punto è esposta in pieno sole e la scelta per le piante diventa più facile...
In quei 5 metri di ombra-mezz'ombra non voglio piantare arbusti perchè la rete è molto vicino alla casa e non vorrei chiuderla con un effetto giungla. Oltretutto la stanza che affaccia su quella porzione di giardino è già un po' buia, essedo a nord. Per questo avevo pensato a ortensie rampicanti o jasminum nudiflorum: tenute sotto controllo non toglierebbero luce, ma anzi abbellirebbero la recinzione, colorandola al momeno della fioritura.
 

angelone54

Guru Giardinauta
La rete in questione è larga circa 5 metri, poi gira ad angolo retto e continua per un centinaio di metri, ma a quel punto è esposta in pieno sole e la scelta per le piante diventa più facile...
In quei 5 metri di ombra-mezz'ombra non voglio piantare arbusti perchè la rete è molto vicino alla casa e non vorrei chiuderla con un effetto giungla. Oltretutto la stanza che affaccia su quella porzione di giardino è già un po' buia, essedo a nord. Per questo avevo pensato a ortensie rampicanti o jasminum nudiflorum: tenute sotto controllo non toglierebbero luce, ma anzi abbellirebbero la recinzione, colorandola al momeno della fioritura.
...direi che sei sulla strada giusta. Le ortensie in "prima scelta":D
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Un sperimento con la rosa(rampicante) Queen Elisabeth non sara un grosso fallimento di certo ed anche la combinazione cromatica con l,ortensia (di quelle rampicanti ho visto solo bianco:boh:) e' piu che passabile.
Aggiungendo il profumo della rosa sei proprio sulla formula magica:D
 
Alto