• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rampicante profumato

Marzia77

Giardinauta
Ciao.
Nei pressi di casa mia c'è questo rampicante.
100920091399.jpg


Ha dei fiori che prima sono bianchi(come si vede dalla foto) e poi sbocciando, diventano gialli e molto profumati.
Ho 2 domande:

1 sapete come si chiama?
2 si possono fare talee?

A dire ilvero, ieri, non ho resistito e ne ho preso vari pezzetti che ho successivamente interrato in mezzo alla calluna:D.
100920091395.jpg


Oggi pero', li vedo "moscetti"....mi sa che presto seccheranno.

Grazie
 

codro

Giardinauta Senior
il rampicante che mostri è un caprifoglia,lonicera caprifolium,detto anche madre selva e abbracciabosco,le talee che hai fatto dovrebbero attecchire,se hai usato rami semilegnosi,comunque,non intristire,aspetta la metà del prossimo mese di marzo,e riprovaci.è il mese in cui tutto ciò che taleizzi,radica facilmente
 

Marzia77

Giardinauta
Bravissima:hands13: è prorpio lei.
Non ho preso parti legnose:ros:....ho tagliato cosi' a caso.
Allora,magari ci riprovo.
Già che ci sono volevo chiederti un consiglio:D
Io volevo metterlo lì nelle cassette sul balcone(come vedi dalla foto)x far si che crescendo cadano un po' coprendo i vasi.
Pensi che possa andare o che cresce troppo e mi "infesta" tutto il balcone?
Grazie:Saluto:
 

maggiolina1

Aspirante Giardinauta
Ciao

Bravissima:hands13: è prorpio lei.
Non ho preso parti legnose:ros:....ho tagliato cosi' a caso.
Allora,magari ci riprovo.
Già che ci sono volevo chiederti un consiglio:D
Io volevo metterlo lì nelle cassette sul balcone(come vedi dalla foto)x far si che crescendo cadano un po' coprendo i vasi.
Pensi che possa andare o che cresce troppo e mi "infesta" tutto il balcone?
Grazie:Saluto:

per la Lonicera posso risponderti io, visto che ce l'ho da anni.

Le occorre un vaso grande perchè cresce tanto, diventa un bel rampicante, quelli piantati in terra vengono che è un piacere, nei vasi sono ovviamente più contenuti; le parti più vecchie diventano legnose, dei veri tronchi!
La mia, dopo 6 anni nel vaso era diventata un vero albero, purtroppo nudo e legnoso sotto, quindi l'ho tagliata a 30 cm di altezza ed adesso è di nuovo un bell'arbusto pieno di giovani rami, proprio come quelli che hai raccolto tu.
Purtroppo l'ho dovuta tagliare ad agosto causa lavori di muratura e non ho potuto godere della sua splendida e profumata fioritura, spero nel prossimo anno!

Prova comunque a prelevare rametti un pò legnosi e farli radicare in acqua, io una volta ce l'ho fatta a farne vivere uno!

Poi piantala nei vasi come desideri, magari per il primo anno ti da l'effetto desiderato, poi crescerà troppo e la potrai mettere in un vaso più grande.

Finchè è piccola, giovane e bassa ha gli steli verdini, fluttuanti e teneri, tanto da dare l'effetto di pianta ricadente, ma appena può si arrampica attorcigliandosi a tutto, a volte ho più rami attorcigliati su se stessi, dove il più "furbo" si aggrappa agli altri!

ciaoooo
i
 
Alto