Anitka
Apprendista Florello
Ciao
Per le acidofile non ho dubbi, le radici superficiali NON vanno mai interrate.
Le epifite pure (clivie, orchidee ecc) non mi creano dubbi.
Ma per le altre piante?
Es. ho un rinco, un gelsomino azorico e diverse altre piante in vaso che hanno delle radici superficiali: è solo dovuto all'irrigazione a canna che ha scalzato la terra e quindi vanno coperte oppure hanno la funzione di far respirare la pianta e quindi non si devono coprire?
Domani vorrei mettere a terra diverse piante che per ora ho in vaso e mi chiedevo appunto come procedere...
Grazie
Anita
Per le acidofile non ho dubbi, le radici superficiali NON vanno mai interrate.
Le epifite pure (clivie, orchidee ecc) non mi creano dubbi.
Ma per le altre piante?
Es. ho un rinco, un gelsomino azorico e diverse altre piante in vaso che hanno delle radici superficiali: è solo dovuto all'irrigazione a canna che ha scalzato la terra e quindi vanno coperte oppure hanno la funzione di far respirare la pianta e quindi non si devono coprire?
Domani vorrei mettere a terra diverse piante che per ora ho in vaso e mi chiedevo appunto come procedere...
Grazie
Anita