AngelFra
Aspirante Giardinauta
Salve,
le radici aeree della phalaenopsis che ho da poco rinvasato si sono "raggrinzite" e alcune foglie si sono un po' afflosciate... ha sete??
Ho timore che abbondando con l'acqua possano marcire le radici rimaste (svasando ho trovato la famigerata gabietta con torba al centro e diverse radici marce, che ho dovuto eliminare), ma ho l'impressione che col bark nuovo e l'apparato radicale ridotto la pianta non stia assorbendo il quantitativo d'acqua che dovrebbe... è plausibile? Dovrei innaffiarla ogni giorno per un po'?
Purtroppo ora dal vaso si vedono ben poche radici, quindi non riesco bene a capire se quelle interne sono verdi o argentee.
Grazie per l'aiuto!
le radici aeree della phalaenopsis che ho da poco rinvasato si sono "raggrinzite" e alcune foglie si sono un po' afflosciate... ha sete??
Ho timore che abbondando con l'acqua possano marcire le radici rimaste (svasando ho trovato la famigerata gabietta con torba al centro e diverse radici marce, che ho dovuto eliminare), ma ho l'impressione che col bark nuovo e l'apparato radicale ridotto la pianta non stia assorbendo il quantitativo d'acqua che dovrebbe... è plausibile? Dovrei innaffiarla ogni giorno per un po'?
Purtroppo ora dal vaso si vedono ben poche radici, quindi non riesco bene a capire se quelle interne sono verdi o argentee.
Grazie per l'aiuto!
Ultima modifica:
Ora le radici sono quasi tutte molli. Ma possono essere contemporaneamente disidratate e marce??
E non so più che fare. Le radici molli possono tornare "normali"? O devo toglierle e rimanere con praticamente l'unica integra (corta ma cicciottina) e mettere in atto qualche strategia di salvataggio più drastica?