• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Radici dopo il taglio

Giuseppp

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho dovute tagliare diverse cose per piantarne altre, ora però il 95% di ogni pianta sono riuscito ad eliminarle, il 5% che sarebbe qualche radice profonda non sono riuscito ad eliminarla, mi chiedevo se queste rimanenze seccano - marciscono oppure ricomincerà la nascita della pianta?

In più se io pianto una cosa nuova nelle vicinanze di queste radici possono dare fastidio alle nuove piante?
 

angelo..

Giardinauta
dipende dalle piante un pino per esenpio non ricaccera mai un fico magari si,dovresti specificare di che piante si tratta, se le piante non ricacciano non danno problemi alle nuove piante anzi col tempo gli fanno da concime.
 

Giuseppp

Aspirante Giardinauta
Dunque da una parte ho rimosso quasi completamente 2 piante che i loro nomi non li sono riusciti a capire ancora oggi e qui ho piantato un eucalipto e credo che l'eucalipto se le mangia proprio le pochissime radici delle 2 piante precedenti, poi da un altra parte ho segato qualcosa che è o un susino o un prugno ed è rimasto ancora il tronco e le radici e qui vorrei rimuoverlo completamente anche se non dovrò piantare niente in questa zona, poi da un altra parte ho rimosso il melograno e ho piantato un pistacchio e anche qui sono rimaste pochissime radici, infine da un altra parte ho rimosso un nespolo al 99% e ho piantato un mandorlo.
 

rondinella

Giardinauta
quindi si tratta di alberi rustici da frutto o cmq arbusti.
se hai troncato la radice principale andando giù nel terreno ad esempio di 30 cm dovrebbero tutti essere morti dopo l'inverno. ma se hai tagliato solo i tronchi (lasciando il ceppo sotto intatto per intenderci) è probabilissimo che il susino/prugnolo ricacci con la radice del selvatico, sono piante più resistenti di quel che si crede.
le radici ci mettono qualche anno per essere 'mangiate' dal terreno (io ho controllato radici di amareno che risultato ancora intatte dopo anni dal taglio) e cmq se avevi piante vitali ci sono processi di decomposizione per cui io non pianterei una pianta proprio dove ne ho appena tolta un'altra senza aver accuratamente tolto tutto. ma poi la natura si gestisce bene da sola
 

Ste20

Aspirante Giardinauta
La presenza materiale delle radici delle piante precedenti in se non "dà fastidio" alle future nuove piante. Un possibile fattore che potrebbe riscontrarsi è il fatto che in alcune piante l'apparato rilascia sostanze dannose/tossiche che ne impediscono lo sviluppo delle radici di un altra pianta ( in parole povere la pianta segna e marca il proprio territorio); se quindi una delle nuove piante che hai messo a dimora dove in passato ne era presente una, e vedi che questa stenta a crescere, questo fattore non è da escludersi.
 
Alto