• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quando è nata la vostra passione

nuvolanera

Giardinauta
quando è nata la vostra passione per il giardinaggio,cosa vi ha fatto avvicinare a questo mondo fantastico.:love:
 
Ultima modifica:

giulia67

Maestro Giardinauta
Credo da quando sono nata perchè mio nonno paterno faceva l'ortofloricoltore....mi ricordo ancora mooolto chiaramente dopo tanti anni, le delizie del suo giardino, sia di fiori e ornamentali varie che di ortaggi. Non mi stancavo mai di gironzolare fra quelle piante che all'epoca per me erano gigantesche!!!! da qualche parte ho ancora qualche suo vecchio libro di giardinaggio dell'inizio del secolo.
 

Nicola69

Aspirante Giardinauta
L'amore per i fiori è li da sempre, credo che la scintilla sia stata la mimosa pudica che mi fece vedere mio nonno al mare quando ero piccolo. Che esperienza fu, toccare quella pianta e vederla reagire. Scattò in me qualcosa di strano quel giorno, da allora non ho più smesso, l'emozione di vedere le proprie piante crescere e fiorire mi rende felice.
Ciao Nicola.
 

cesare

Giardinauta
penso il giardino dei miei genitori ed in particolare una rosa che loro chiamavano 'rosa tea' ma non sono sicura che fosse realmente tale... era rosa intenso e aveva un profumo spettacolare e tantissimi petali carnosi
mi lasciava fin dai sei anni stupita poichè non si apriva mai veramente e teneva sempre per sè qualcosa
poi vivendo in appartamento per più di 20 anni la mia casa non era la stessa con fiori o senza fiori, tornando a sera o nei fine settimana mi sembrava più viva
ora da poco più di due anni ho un giardino ed è stato automatico pensare ad arredarlo, molto più interessante che pensare all'interno della casa
le piante non sono mai uguali a se stesse cambiano durante tutte le stagioni ed ogni primavera è un nuovo arredo
 

Luisaa

Giardinauta Senior
Da piccola quando facevo da assistente a mio padre, allora qui c'era un grande orto con tanta verdura, tanti alberi da frutto di ogni qualità e fiori dappertutto, mio padre era molto bravo e dopo il duro lavoro gionaliero in fabbrica la sera si dedicava al giardino, compreso sabato e domenica :)
 

Lulù80

Giardinauta
vivo in un paese di campagna... ho avuto l'orticello di famiglia ed il giardino fin da piccola.. ma prima se ne occupava mio nonno, poi mio padre. io ho iniziato seriamente solo dopo la sua morte. prima era un piacere da vedere e mangiare, adesso è un piacere da toccare! la cosa che preferisco?! mescolare il terriccio con le mani!
 

Commelina

Master Florello
si la passione da sempre..... Quando lavoravo ero l'ospedale per tutte le piante dei colleghi con risultati molto soddisfacenti e l'annullamento dello stress nell'ora di pranzo a curare le piante da interni. Ma ovviamente da quando ho smesso di lavorare si è scatenata la passione per TUTTO, con molti errori, molti dei quali sono stati corretti da questo forum. E ora da ultima la passione delle grasse prima e delle spine poi, che è proprio inarrestabile :) Poi sono molto fortunata perchè il mio clima è favorevolissimo per tutto :)
 

Miss_Sky

Giardinauta
Distinguo tra passione per l'orto e per i fiori: la passione per l'orto ce l'ho nel sangue fin da piccina, sono stata cresciuta dai 6 ai 13 anni dalla nonna paterna, le sua idea di attività educative e ricreative per una bambina era: zappare l'orto e portare i fiori al cimitero! :eek:k07: Tra le due, mi appassionai solo alla prima! Ci passavo i pomeriggi anche con il solleone d'agosto a darmi da fare a zappettare dappertutto, mi ricordo che per merenda mangiavo un pomodor, due albicocche ancora tiepide di sole e qualche carota che a malapena sciacquavo per la fretta di mangiarla!! Ho iniziato a fare un orto tutto mio solo l'anno scorso, ma coltivavo questo desiderio da molti anni... per me l'orto ha il profumo un po' nostalgico dell'infanzia, degli affetti importanti, dell'epoca della vita in cui tutto è bello e vero e sincero...

La passione per i fiori ce l'ho da pochissimo, anche se ho sempre amato ammirarli non sono mai stata davvero motivata nè capace di far sopravvivere una pianta in casa o sul balcone per più di 10 giorni... l'nno scorso mi sono messa in mente, di punto in bianco, di imparare e rinverdire il mio proverbiale pollice nero, forse ringalluzzita dai primi successi con l'orto! Ho preso tre giacinti bianchi in boccio dal fiorista e mi sono impegnata a mantenerli come si deve, informandomi anche su come fare per farli sopravvivere da un anno all'altro (e così ho trovato questo forum!) e poi in autunno ho deciso di provare a piantare altri bulbi... questa primavera quando sono sbocciati non credevo ai miei occhi e adesso sono così felice e emozionata quando li guardo che mi viene voglia di andare al vivaio e comprare tutto quello che vedo, è una sensazione meravigliosa!!!
 

mytyc

Giardinauta Senior
io da quando ero piccolo(ancora ho 13 anni)
mi ricordo tutti gli errori(piante grasse cn poca luce ecc)
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Anch'io ho visto sempre mio padre "trafficare" nell'orto-giardino. Lo vedo ancora chino sulle sue grandi aiuole di bulbi (che lui piantava perchè mia madre avesse sempre dei fiori da mettere in vaso in casa).
QUESTO E' AMORE: per mia madre e per i fiori. Quando ho avuto una casa mia, ho fatto lo stesso: bulbi, ortensie, peonie, rose...come a casa. Mi ritrovo anche a fare gli stessi gesti che faceva lui...è come averlo ancora vicino.
CHE BELLA DISCUSSIONE...:)
 
G

Ghiotto

Guest
circa 13 anni

Be' le piante mi sono sempre piaciute, :love:da bambina abitavo in una casa con un'immenso giardino dove mia nonna 'giardinava' sia piante da estetica sia ortaggi.
Quando con la mia famiglia cambiammo casa pero' cambio' tutto perche' nella nuova non c'erano ne'giardino ne' terrazzo.:cry:
La passione vera e propria mi si e' risvegliata proprio quando mi sposai e con il mio ragazzo comprammo l'attuale casa in cui vivo , dotata di un ampio terrazzo (ampio ,insomma si fa'per dire sono solo 15 mq.).
Incominciai con il Gelsomino...............poi con i vasi a terra...............poi con le fioriere al parapetto. Oggi e' completamente 'invasa ' da piante di ogni genere comprese quelle da orticoltura.
Da considerare anche che crescendomi questa passione ho fatto di tutto per istruirmi in questo settore: ho fatto corsi di giardinaggio,corsi di potatura rose e l'ultimo quello di Bonsai.
Senza contare la mia buona volonta' di conoscere sempre di piu' acquistando libri,giornali e manuali di tutti i generi del campo giardinaggio.:rosa:
Adesso mi ritrovo non solo il terrazzo completamente pieno ma anche la libreria e la mia camera da letto piena di libri e giornali che conservo sempre.
Devo dire che e' una passione importante da mantenere perche' innanzitutto mi rilassa e mi isola completamente (pur vivendo in citta'). Oltretutto mi piace osservare da dentro casa le 'opere' che si intravedono da dentro casa.
Il mio sogno piu' grande....................................un'attico con 100 mq. di terrazza.:ros::rolleyes:
Ciao spero di non essere stata pesa raccontando il mio 'viaggio verso il mondo verde'.
 

companatico

Guru Giardinauta
La passione è nata da bambino essendo nato"tra i campi",guardavo mio nonno che curava orto e piante e crescendo avevo bisogno di trovare casa con un pezzo di verde dove poter passare il mio tempo libero
Adesso mi ritrovo con giardino di 250 mq,ma il tempo che gli dedico non è mai abbastanza
 

parsifal

Maestro Giardinauta
La mia passione è sempre stata in me ma per lavoro e mancanza di tempo non riuscivo a dedicarmi assiduamente al giardinaggio in genere. Dopo il matrimonio siamo andati a vivere nella zona artigianale del mio paese. Abitiamo in una villa famigliare con quattro appartamenti, costruita con grande fatica e tanti sacrifici dai miei suoceri; nel nostro piccolo abbiamo contribuito anche noi a tirarla su pian piano e mattone dopo mattone. E proprio grazie a questo che posso dedicarmi pienamente, lavoro permettendo, nel giardinaggio. Ho un grande balcone con varie piante da fiore (per la maggiore gerani) e piante verdi ed inoltre ho a mia disposizione un giardino con una varietà di piante, un viale ed un piccolo frutteto dove abbiamo piantato alberi di ciliege, mele, pere, prugne, pesche e limoni; adesso incomincerò a cimentarmi un p'ò con l'orticello e spero che vada bene.:squint: :fifone2: E' anche per questo che mi sono iscritto a questo meraviglioso forum :hands13: dove riesco ad apprendere molti consigli per far diventare il mio pollice verde.......devo dire che al momento è di colore verdino chiaro:D ma non demordo!!!
 

sara 85

Aspirante Giardinauta
La mia è nata in compagnia dei nonni, loro avevano un bell'orto e il giardino piccolo ma sempre fiorito, mi facevano fare dei mestieretti insieme a loro e tutto inizio'. Adesso che mi sono trasferita da poco in campagna con un sacco di terra e bosco intorno a casa sto iniziando a arredare il giardino che abbiamo in comune coi suoceri.

Buon giardinaggio a tutti!
 

dona-laterrazza

Aspirante Giardinauta
Quando mi sono sposata e ho avuto una casa e un terrazzo tutto mio e ho cucinato la mia prima lobelia sul terrazzo esposto in pieno sole. :ciglione:
 

nuvolanera

Giardinauta
da questa "discussione"ho capito che chi si avvicina a questo mondo c'è tanto amore dietro,:love:non è come gli altri hobby ci fa ritrovare anche il piacere di stare insieme,mantiene in noi dei dolci ricordi chi la condiviso con il papa che non c'è più,chi con i nonni(mi dispiace tanto Lulù80, lisyy,solo il pensiero di perdere il mio papà mi togli il respiro):(la mia passione è nata grazie al cartone animato lulù l'angelo dei fiori è lo so ora ridere tutti ma è la verità:ros:non prendetemi troppo in giro mi raccomando...:mazza:
 

nenasere

Giardinauta
quando è nata la vostra passione per il giardinaggio,cosa vi ha fatto avvicinare a questo mondo fantastico.:love:

da piccola non mi hanno mai detto che avevo passione per i fiori o le piantine,ero piuttosto una maschiaccia che andava alla ricerca di lucertole e girini.poi pian piano mi hanno iniziato ad incuriosire le piante grasse,ne ho molte...le tenevo in balcone dai miei...poi sono andata all'universita' a roma,il balcone non c'era ma alcune dele mie piante grasse mi hanno seguitaanch eli'..anch ese le tenevo in camere..poi sono andata a convivere...le mie grasse son cresciute..il mio compagno mi diceva ch eprima o poi avrei fatto franare il balcone...abbiamo comprato una nuova casa finalmente con il giardino...se dio vuole..e li oltre alle grasse anche geranei e rose..e garofani ...poi camelie..talee varie...azalee,ortensie...bulbi vari...poi da circa un anno la passione per l'orto in vaso...ed eccomi qua a stressarvi con domande e dubbi di ogni genere e vi ringrazio di sopportarmi...ciao serena
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Tempo fa sul forum fu aperto un topic con questa domanda, rispondo come allora. Probabilmente qualcosa l'ho ereditata da mio papà e da mia zia sua sorella, la passione è esplosa quando ogni tre giorni andavo da una signora anziana per curarle il cane e lei non sapeva mai in che modo sdebitarsi e allora prese l'abitudine di regalarmi piante, la prima fu una begonia che ho ancora. In quel periodo mi sentivo tanto la signora del west.
 

Miss_Sky

Giardinauta
E' bellissimo leggere tutte le vostre esperienze, grazie di condividerle!

E complimenti a Nuvolanera, è un bellissimo post! :)
 
G

Ghiotto

Guest
da questa "discussione"ho capito che chi si avvicina a questo mondo c'è tanto amore dietro,:love:non è come gli altri hobby ci fa ritrovare anche il piacere di stare insieme,mantiene in noi dei dolci ricordi chi la condiviso con il papa che non c'è più,chi con i nonni(mi dispiace tanto Lulù80, lisyy,solo il pensiero di perdere il mio papà mi togli il respiro):(la mia passione è nata grazie al cartone animato lulù l'angelo dei fiori è lo so ora ridere tutti ma è la verità:ros:non prendetemi troppo in giro mi raccomando...:mazza:

Come ti e' nata non ha importanza, la cosa valida e' che ti e' nata......................e basta. OK?
 
Alto