Giovinda
Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti, giardinieri 

Vi scrivo perché, avvicinandosi la primavera, vorrei rinverdire un pò il mio balconcino.
L'anno scorso ho piantato in fioriera (vedi foto in allegato) un falso gelsomino da un lato, un solanum rantonettii al centro e dei semini di ipomoea dall'altro (nella foto l'ipomoea non c'è più perché in inverno è naturalmente morta per il freddo, ma è stata benone fino a novembre inoltrato, faceva tanti bellissimi fiori blu).
Ora, come potete vedere dalla foto il gelsomino non è cresciuto granché dall'anno scorso (l'ho piantato a maggio), o forse sono io che ho aspettative esagerate? Certo, se paragono il ritmo di crescita del falso gelsomino all'ipomoea che è annuale, è una lotta impari, però ecco, mi chiedevo se secondo voi potrei piantare un'altra rampicante lì dove c'era l'ipomoea: ad esempio un altro falso gelsomino o addirittura un'akebia. Oppure rischio di sovraffollare il vaso e far morire le piante? Altro mio dubbio è: ma è possibile che l'ipomoea si sia autoseminata (scusate il linguaggio pessimo da totale profana) e rinasca in primavera, con il rischio di ritrovarmi poi con il vaso iperaffollato?
Attendo vostri consigli!
Vi scrivo perché, avvicinandosi la primavera, vorrei rinverdire un pò il mio balconcino.
L'anno scorso ho piantato in fioriera (vedi foto in allegato) un falso gelsomino da un lato, un solanum rantonettii al centro e dei semini di ipomoea dall'altro (nella foto l'ipomoea non c'è più perché in inverno è naturalmente morta per il freddo, ma è stata benone fino a novembre inoltrato, faceva tanti bellissimi fiori blu).
Ora, come potete vedere dalla foto il gelsomino non è cresciuto granché dall'anno scorso (l'ho piantato a maggio), o forse sono io che ho aspettative esagerate? Certo, se paragono il ritmo di crescita del falso gelsomino all'ipomoea che è annuale, è una lotta impari, però ecco, mi chiedevo se secondo voi potrei piantare un'altra rampicante lì dove c'era l'ipomoea: ad esempio un altro falso gelsomino o addirittura un'akebia. Oppure rischio di sovraffollare il vaso e far morire le piante? Altro mio dubbio è: ma è possibile che l'ipomoea si sia autoseminata (scusate il linguaggio pessimo da totale profana) e rinasca in primavera, con il rischio di ritrovarmi poi con il vaso iperaffollato?
Attendo vostri consigli!