• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

qualcuno me la sa identificare?

miciajulie

Fiorin Florello
è variegato, ok, ma che cactus è? ha due anni cresce lentamente, a forma di cono, non è mai fiorito ma ha preso a farmi polloncini
la conoscete?
ALIM1921.jpg
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
micia posso una domanda,
perchè ha quel giallo? :confuso:
E' appunto la "variegatura" (chiazze chiare sul verde); così come accade per le foglie di alcune piante, anche alcuni cactus a volte escono "difettosi" ed hanno queste zone in cui manca la clorofilla. Sono abbastanza rari e quindi relativamente costosi. Alcuni esempi:

Ferocactus_diguetii_hybrid_variegata_05_810.jpg


Astrophytum_asterias_variegata_03_810.jpg


Cereus_sp_variegata_810.jpg


(foto da cactus-art.biz)
 

miciajulie

Fiorin Florello
insomma, sono ricca e non lo sapevo.... prrrrrrrrr
grazie elebar! ma pensa! proprio per la variegatura mai ho pensato fosse un echino!
 

Agatha

Guru Giardinauta
E' appunto la "variegatura" (chiazze chiare sul verde); così come accade per le foglie di alcune piante, anche alcuni cactus a volte escono "difettosi" ed hanno queste zone in cui manca la clorofilla. Sono abbastanza rari e quindi relativamente costosi. Alcuni esempi:

Grazie Ele,
pensavo fosse una qualche carenza della pianta, quindi che fosse malatina,
invece incredibile diventano anche rare!

p.s. La lezione mi è piaciuta,
domani a che ora apre la scuola? :Saluto:
 

miciajulie

Fiorin Florello
scusa, elebar, secondo te soffre se lo interro un po' di più? perchè ha un baricentro un po' balzano, e col vento mi si inclina facilmente.
 

luigimorrelli

Giardinauta
ciao a tutti e scusate se mi intrometto,elebar ho la stessa pianta di miciajulie ed ho ancheun echinopsis eiryesii(nome dato da voi esperti) e mi sembrano completamente diversi ora sono in dubbio sui nomi.:confuso::confuso: essere o non essere?(grosso è l'abisso nelle conoscenze tra voi e me)ma.... forse mi sbagglio e chiedo venia ciaoooooooooooooooooooo
 

Allegati

  • n1.jpg
    n1.jpg
    67,3 KB · Visite: 30
  • n2.jpg
    n2.jpg
    54 KB · Visite: 38

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
scusa, elebar, secondo te soffre se lo interro un po' di più? perchè ha un baricentro un po' balzano, e col vento mi si inclina facilmente.
Bah, io eviterei di interrarlo di più per eviatre marciumi, casomai togli le palline di argilla espansa e metti dei sassolotti o lapillo (più pesanti dell'argilla) in quantità maggiore, in modo da dare un po' di sostegno.
 

luigimorrelli

Giardinauta
non lo so andreburro,mi hannodetto che la foto sopra allegata è eiryesii,e questa una multiplex.bhoooooooooooooo:confuso::confuso::confuso::confuso::confuso::confuso:
 

Allegati

  • n3-echinopsis multipex-5fx14fiori.jpg
    n3-echinopsis multipex-5fx14fiori.jpg
    76,6 KB · Visite: 27
Alto