• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Qualcuno di voi ha altri tipi di pomelie o plumerie?

gardenix

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti

ho scoperto da poco questo forum e lo trovo molto ben fatto ed interessante.Ho già messo un problema con una gardenia che avevo fatto seccare(erroneamente per aver sagliato le dosi di acqua)e non sapete la delusione:).Cmq vengo all'argomento:mia madre ama moltissimo le pomelie e ne ha ben 4vasi di cui due sono quasi degl'alberi,tutte di colore giallo classico,che le ha trapiantate per talea partendo da una soltanto o meglio partendo da un ramo_Ora è venuta a conoscenza che esistono altri tipi di pomelie,specialmente quella rosa che è molto difficile da trovare.Ora volevo chiedere sè qualcuno di voi magari avesse altri tipi di pomelie e quindi se potevamo scambiarceli o magari acquistarle ma a prezzo modico,nel senso basterebbe solo un ramo per fare il trapianto per talea,cioè se qualcuno vorrebbe spedirmi(con spese a carico mie)dei rami di vari tipi di pomelie o plumerie...spero che in tanti risponderete e che vogliate realizzare il sogno di una signora anziana che ama molto i fiori e le piante in genere,di cui ogni giorno se ne prende cura come dei figli suoi:).grazie
 

frabiond

Giardinauta
Ciao,
sul terrazzo ne possiedo una di quella classica con il fiore bianco/giallo. Ho visto però in più di uno di quei chioschetti-vivai degli esemplari con fiore rosa chiaro ed anche più scuro. Se mi capita di passarci posso provare a chiedere il prezzo.
Considera che anche partendo da una talea, dovrai aspettare almeno 3-4 anni prima della fioritura, almeno questo è quanto letto in giro.
 
Alto