• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Qualcuno conosce la religione del buddismo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cerullo.danilo

Aspirante Giardinauta
Sono curioso di sapere piu o meno qualcosa a riguardo, perche penso che sia una bella religione che noi cattolici non crediamo e anzi proprio come me non conosciamo..

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
 

ikkyusan

Aspirante Giardinauta
Sono curioso di sapere piu o meno qualcosa a riguardo, perche penso che sia una bella religione che noi cattolici non crediamo e anzi proprio come me non conosciamo..

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2

Se ti interessa la "religione del buddismo" ed il suo dialogo con il cristianesimo in Italia, posso consigliarti di fare ricerche su "la stella del mattino".
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
In questo momento mi trovo in Cina, ma ho avuto occasione di viaggiare in tutto l'oriente. Non è una vera e propria religione, e soprattutto non lo è come il cristianesimo.
Noi purtroppo siamo abituati a pensare alla religione prendendo a riferimento il cristianesimo o l'islamismo, che rappresentano tutti i lati negativi di ciò che una religione possa presentare. Non a caso, le guerre di religione avvengono sempre per causa di almeno una delle tre religioni monoteiste, per il semplice fatto che credere ad una di queste implica la negazione delle altre.
Il buddismo invece è molto più incentrato sull'uomo in quanto essere, ed è molto vicino al concetto di filosofia che abbiamo noi.
Inoltre, la parte "fantasy" è molto più bella di quella delle religioni monoteiste.
 

ikkyusan

Aspirante Giardinauta
Non a caso, le guerre di religione avvengono sempre per causa di almeno una delle tre religioni monoteiste, per il semplice fatto che credere ad una di queste implica la negazione delle altre.

Attenzione, che ci sono state guerre, anche recenti, pure in nome del "buddismo". Ti segnalo un libro a caso "Lo Zen alla guerra", ma ce ne sono molti altri, soprattutto sui libri di storia. E' molto facile passare dalla pratica religiosa al fanatismo, o fondamentalismo.

Inoltre, la parte "fantasy" è molto più bella di quella delle religioni monoteiste.

Questo credo sia innegabile :-D
 

lilith

Master Florello
beato te chegue che sei in cina!!!! l'oriente mi ha sempre affascinato, ma chissà se ci andrò mai!
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Non approfondisco oltre, ma se ti riferisci al militarismo dei buddisti in Giappone, non è paragonabile a quanto accade di recente.

Lilith, ho viaggiato parecchio per l'oriente. Se ti verrà voglia di girarlo, posso darti due consigli. Comunque merita tantissimo.
 

GabriGiardini

Giardinauta
lo stesso buddha rimprovera i suoi seguaci ammonendoli di non credere a tutto quello che dice lui ma di verificare e mettere in discussione i suoi insegnamenti e meditarci sopra :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto