Dato che ho letto qua e là che molte di voi praticano questo simpatico hobby volevo chiedere qualche delucidazione visto che è da circa tre mesi che tento di fare una cornice di legno!
Sì credo di potermi aggiudicare il premio per la lentezza... ma del resto ho poco tempo libero (diciamo che sia così)!
Primo "problema":
ho già colorato la mia cornice ed in teoria dovrei attaccare i ritagli. Però non so se devo diluire la colla o meno e in che dosi.
Quella che mi hanno venduto dovrebbe essere quella fatta apposta per il découpage e dietro c'è scritto:
Colla all'acqua particolarmente indicata per découpage e il cartonaggio, permette una perfetta aderenza su qualsiasi materiale, anche polistirolo. Questa colla consente di riposizionare la carta per qualche secondo prima di diventare inamovibile e molto resistente. Perfettamente trasparente ed incolore si può usare anche sopra alle decorazioni per creare una pellicola protettiva prima di stendere le vernici finali.
Seconda domanda: devo bagnare i ritagli premesso che è carta per découpage (è quella che si compra apposta per il découpage che è un po' più sottilina di un foglio normale)? Li bagno passando un po' d'acqua con un pennellino o li devo mettere proprio in acqua?
Terza domanda: quando devo passare la colla sui ritagli già incollati la devo sempre diluire oppure la uso così??! Se va diluita voi come fate con le dosi??!
Scusate l'infinita ignoranza in materia e grazie in anticipo per la vostra attenzione!
Sì credo di potermi aggiudicare il premio per la lentezza... ma del resto ho poco tempo libero (diciamo che sia così)!
Primo "problema":
ho già colorato la mia cornice ed in teoria dovrei attaccare i ritagli. Però non so se devo diluire la colla o meno e in che dosi.
Quella che mi hanno venduto dovrebbe essere quella fatta apposta per il découpage e dietro c'è scritto:
Colla all'acqua particolarmente indicata per découpage e il cartonaggio, permette una perfetta aderenza su qualsiasi materiale, anche polistirolo. Questa colla consente di riposizionare la carta per qualche secondo prima di diventare inamovibile e molto resistente. Perfettamente trasparente ed incolore si può usare anche sopra alle decorazioni per creare una pellicola protettiva prima di stendere le vernici finali.
Seconda domanda: devo bagnare i ritagli premesso che è carta per découpage (è quella che si compra apposta per il découpage che è un po' più sottilina di un foglio normale)? Li bagno passando un po' d'acqua con un pennellino o li devo mettere proprio in acqua?
Terza domanda: quando devo passare la colla sui ritagli già incollati la devo sempre diluire oppure la uso così??! Se va diluita voi come fate con le dosi??!
Scusate l'infinita ignoranza in materia e grazie in anticipo per la vostra attenzione!