• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pulire foglie Zelkova Nire

pop killer

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,

ormai e' piu' di un anno che ho un bonsai di Zelkova, e piu' o meno penso di aver intuito le esigenze della pianta e i suoi comportamenti dovuti a siccita' o altri tipi di carenze/eccessi.

Un dubbio che pero' ho sempre avuto e' il come pulire le foglie. Sono molte e piccole, e una alla volta e' veramente difficile e tedioso. Ho provato a nebulizzare con acqua a mo' di "doccia", ma asciugandosi le goccie sopra le foglioline lasciano delle tracce di sporco ben visibili. Ho provato a nebulizzare con acqua + latte a mo' di doccia, ma asciugandosi rimangono delle patine di latte che non solo sono antiestetiche, ma per toglierle c'e' da rifare tutta una pulizia foglia-foglia.
Voi cosa consigliate? L'unico metodo per pulirle e' una ad una? Con quale miscela e con quanta frequenza?

Grazie anticipatamente.-:-
 

Lele85

Apprendista Florello
pulire le foglie ma dallo sporco e basta o magari pulirle da attacchi di animaletti odiosi?

in ogni caso....se è solo sporco...prova a nebulizzare spesso con acqua con poco calcare, magari con acqua distillata. io uso quello per le nebulizzazioni e non c'è una macchiolina bianca di calcare.

il latte non usarlo...se gli fai la doccia con acqua e latte....e rimane nel terreno....col caldo il latte va a male....e se va a male...non penso che porti effetti positivi alla pianta e alle radici. :)
 

GORLA

Florello Senior
magari dico una stupidagine ...ma se vuoi le foglie lucide...ce un prodotto che previene la cocciniglia e altri insetti...della..florlis..ce le dosi per usarlo come lucidante ..a me funziona..ciao anna
 

Minerva84

Aspirante Giardinauta
Io per pulire i miei bonsai uso l'acqua minerale nebulizzata. Non lascia tracce e eviti di fare il "foglia a foglia".
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Il prodotto Flortis è l'olio bianco minerale. Usabile sia come anticocciniglia che come lucidante.
Occhio però che il principio con cui la cocciniglia muore è per soffocamento, infatti si consiglia che dopo trattamento la pianta dovrebbe evitare il sole forte per qualche giorno...Poichè non potrebbe respirare bene dalle foglie.
Per lavare bene l'unica è mettere pianta sotto la pioggia. Le nebulizzazioni con distillata possono anche andare, ma devi usare il getto concentrato.
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
magari dico una stupidagine ...ma se vuoi le foglie lucide...ce un prodotto che previene la cocciniglia e altri insetti...della..florlis..ce le dosi per usarlo come lucidante ..a me funziona..ciao anna

Io per pulire i miei bonsai uso l'acqua minerale nebulizzata. Non lascia tracce e eviti di fare il "foglia a foglia".

Il prodotto Flortis è l'olio bianco minerale. Usabile sia come anticocciniglia che come lucidante.
Occhio però che il principio con cui la cocciniglia muore è per soffocamento, infatti si consiglia che dopo trattamento la pianta dovrebbe evitare il sole forte per qualche giorno...Poichè non potrebbe respirare bene dalle foglie.
Per lavare bene l'unica è mettere pianta sotto la pioggia. Le nebulizzazioni con distillata possono anche andare, ma devi usare il getto concentrato.

quoto tutti: la doccia prima, l'olio poi... vengono benissimo
 
Alto